In evidenza
Il meglio da
Provate a domandare a 10 persone di diversa estrazione la prima parola che viene loro in mente quando si parla dell’Isola d’Elba.
C’è chi prenderà l’aereo, chi opterà per un soggiorno in un hotel o in una struttura ricettiva, e chi invece passerà le vacanze estive da turista automunito: una scelta che rappresenta una vera e propria filosofia, considerando che l’Italia ospita tantissimi appassionati di quattro ruote, che mai e poi mai rinuncerebbero ad un viaggio in compagnia della propria automobile.
Situate nell’Oceano Atlantico a un centinaio di chilometri appena dalle coste del Marocco, le Isole Canarie negli ultimi anni sono diventate una delle mete preferite dagli italiani che vogliono trasferirsi all’estero.
Il mare d’autunno. Un’atmosfera suggestiva e diversa da quella che sperimentiamo nelle estati balneari. Ecco che allora le iniziative volte a promuovere la frequentazione dei lidi marittimi in questa stagione acquistano un sapore invitante. La Barcolana è appuntamento tradizionale, ormai, per gli amanti della vela e non solo. Trieste e i suoi dintorni diventano luogo di attrazione: calamitano gente proveniente da ogni dove. Un’occasione per rendere realtà l’idea del capoluogo giuliano come meta turistica.
Un itinerario attraverso le diverse vicende storiche e le trasformazioni urbanistiche della nostra città dalla sua versione romana a quella dei primi decenni nel XX secolo, è il leitmotiv di un’esposizione frutto di un lungo percorso di studi, indagini stratigrafiche e d’archivio che sembra aver colto davvero nel segno.
Uno, due, tre… otto, nove… dodici, tredici e quattordici, o forse quindici moto e sidecar probabilmente della Seconda guerra mondiale, targhe tedesche e lussemburghesi, superandoci salutano con una complicità tra lontani parenti.
Non ce l’ha fatta. Era prevedibile. I 6,6 gradi centigradi esterni hanno dato il colpo di grazia alla mitica Vespa verde bugesa del ’56. L’autunno è troppo potente per lei. Per ben due volte è stata ripresa per le candele, la terza ci è rimasta.