Ma chi ci va a Gorizia? Quando ho chiesto quale poteva essere la ricaduta concreta sul territorio a beneficio delle associazioni di volontariato del Friuli Venezia Giulia, nessuno ha saputo darmi una risposta soddisfacente. Qualcuno ha tentato di spiegarmi che la Conferenza internazionale dal titolo "Italia - Europa Centrale e Sud Orientale. Volontariato e istituzioni a confronto", che avrà luogo dal 7 al 9 ottobre 2011 a Gorizia per volontà della Regione FVG, apre spazi di approfondimento e di confronto tra le istituzioni nazionali, locali ed europee e le organizzazioni di volontariato su temi fondamentali per la coesione sociale. Quel qualcuno non mi ha però convinto.
Manifestazioni
Manifestazioni
Fiera della solidarietà: "Insieme a Trieste"
L’Associazione Tutela Onlus in co-organizzazione con il Comune di Trieste – Assessorato ai Grandi Eventi – e con la collaborazione di venticinque associazioni di volontariato del capoluogo giuliano organizza dal 6 al 10 maggio 2009 la manifestazione “Insieme a Trieste”.
L’evento si articolerà in 5 giornate e avrà luogo a Trieste nella prestigiosa cornice del Salone degli Incanti con orario di apertura dalle 8.30 alle 21.30. L’obiettivo della manifestazione è sostenere il volontariato sociale e culturale della provincia di Trieste, promuovere momenti di incontro culturale tra i giovani, creare momenti di aggregazione sociale, contrastare l’emarginazione sociale, sostenere il ruolo centrale dell’anziano nel contesto famigliare e coinvolgere nelle attività didattico-pedagogiche i portatori di disabilità. Il Salone degli Incanti sarà diviso in aree di attività allestite ad hoc. Gli spazi ospiteranno spettacoli teatrali per bambini, incontri con la scienza, presentazione di nuovi libri, proiezione di documentari storici e culturali relativi al nostro territorio, laboratori creativi, concerti musicali, lezioni di autodifesa, giochi di società, momenti magici e tanto altro ancora. Inoltre, nei cinque giorni della manifestazione, sono previsti venticinque tra convegni e conferenze che avranno luogo presso l’Auditorium del Salone. Tra questi si annoverano numerosi appuntamenti dedicarti alla scienza.
Non mancheranno nemmeno i media: giornali, radio e WebTv, che avranno uno spazio dedicato all’interno del Salone degli Incanti. Da questo suggestivo e privilegiato punto di vista i giornalisti della carta stampata, della radio e della Tv via Web seguiranno quotidianamente il programma della manifestazione. Il tutto per dare maggiore risalto all’evento e contribuire a far conoscere alla cittadinanza le capacità e le professionalità del mondo del volontariato regionale.
“Insieme a Trieste” è la prima grande Fiera della Solidarietà di Trieste che vede coinvolte 25 associazioni di volontariato e ben 160 volontari in prima persona, a dimostrazione che sono le persone a fare “vivere” il volontariato.
Il grillo parlante: storie in piazza raccontate dai nonni
Grazie. Questa è la parola che spontaneamente giunge alle labbra, ripensando alla quattro-giorni de “Il grillo parlante”. Già, perché registrare le memorie di chi ha compiuto un lungo percorso di vita è di fatto ricevere un dono prezioso.
Barcolana solidale: the show must go on
Sole. Vento. Trieste. Il Villaggio Barcolana stracolmo di gente. Migliaia di persone sulle rive. Quasi 2.000 iscritti alla regata d’autunno. E tra le barche tirate a festa, ipertecnologiche e con alberi alti anche trenta metri, c’era pure il trabaccolo, un’antica imbarcazione della marineria adriatica vagamente somigliante ad un veliero dei pirati. Il pregevole scafo è di proprietà della Lega Navale di Grado ma per un giorno è diventato la casa galleggiante di Capitan Uncino.
Donna indifesa o donna in…difesa?
Che la donna sia spesso vittima di aggressioni violente è un triste fatto di cronaca, ormai quasi quotidiano. Ma siamo certi che necessariamente l’incontro tra aggressore e donna finisca con una netta sconfitta di quest’ultima? A voler suscitare una riflessione a riguardo è stata l’organizzazione di volontariato Tutela onlus che ha dato vita a un evento di piazza, nello scorso maggio, dal titolo Donna in…difesa.