Da circa un anno ho affittato assieme alla mia compagna un bell’appartamento in una zona centralissima della città in cui da quasi quattro anni lavoriamo.
Vita di condominio
Vita di condominio
Servitù di passo carraio: con la macchina sì, a piedi no
Sono il proprietario di un appartamento in una palazzina di recentissima edificazione che chiamerò “Residenza Quercia”, confinante con la palazzina gemella “Residenza Tiglio”, per restare in ambito botanico. Le palazzine, costruite dalla stessa impresa edile nello stesso periodo e con le stesse caratteristiche tecniche, sono composte da sei appartamenti ciascuna.
I contratti di locazione
Il mercato immobiliare, per tradizione uno dei più vivaci ed imprevedibili tra quelli che fondano la società capitalista, vive in questi mesi la fine di un’età dell’oro che è durata tanto, tantissimo, circa dieci anni.
Nascita di un condominio: bastano due proprietari
Il proprietario di un intero stabile ha ristrutturato la palazzina e ha deciso di tenersi i due appartamenti dell’ultimo piano, vendendo i sei appartamenti distribuiti sui due piani sottostanti ad altrettante famiglie.
Vicini di casa rumorosi
Il mio appartamento si affaccia su una grande corte interna. Le poche ore che sto in casa sono costantemente disturbata dalle discussioni dei vicini che non conosco. Come non giudicare quelle persone? Come non pensare che la discussione potrebbe trascendere? (Bruna)
La cauzione
IL FATTO. Avendo dato disdetta al mio contratto di locazione con effetto dal 31 ottobre, posso non versare i canoni di affitto dei mesi di agosto, settembre e ottobre, compensandoli con la cauzione versata alla stipula del contratto, che corrisponde proprio a tre mensilità?
Parti comuni: i diritti dominicali
Vivo in un condominio che è parte di un caseggiato composto da quattro palazzi disposti in modo tale da formare un rettangolo.
Polizze: oltre al danno… la beffa
La garanzia di base della Polizza Globale Fabbricati è sufficiente per tutti gli inconvenienti che possono occorrere ad uno stabile?
"La Tasi costerà più dell'Imu". Il cetriolo arriva dopo le europee
In pochi ci avevano creduto, ma il governo continua ancora a pavoneggiarsi di aver abolito l'Imu.