Skip to main content

Alle terme per curare la depressione

 |  Redazione Sconfini

Cure termali da oggi efficaci anche contro la depressione. La notizia è stata data al quotidiano Le Parisien dal coordinatore dello studio Olivier Dubois, psichiatra al centro termale di Saujon, nell’Est della Francia.

 

Denominata Stop-Tag, la ricerca ha interessato 318 pazienti, divisi in 2 gruppi, seguiti da un centinaio di medici. Il primo gruppo è stato sottoposto a cure termali, al secondo invece è stata somministrata una cura a base di Deroxat, la principale molecola utilizzata nel trattamento della depressione. Dopo un periodo di otto settimane, i sintomi dell’ansia e i disturbi del sonno nel gruppo che era stato sottoposto a cure termali erano diminuiti più che nel gruppo trattato con gli psicofarmaci.

 

“Si sa – spiega Dubois – che l’acqua termale provoca una stimolazione psicologica benefica sul corpo. Studi hanno dimostrato che l’azione dell’acqua sulla pelle stimola le cellule che agiscono sulla ghiandola surrenale, quella che interviene sullo stress”. “È tempo perciò – conclude – di prendere sul serio le virtù del termalismo nella cura dei disturbi psichici”.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

La capecitabina per il tumore al colon

Appena approvato dall’Emea (l’Agenzia europea per i medicinali) l’impiego della capecitabina per il trattamento del tumore metastatico del colon, una malattia devastante. È stata la stessa Roche, l...

Contro l’asma allergica grave un nuovo farmaco rivoluzionario

E' finalmente disponibile un farmaco contro gli attacchi d’asma gravi. Si chiama Omalizumab: è un medicinale che non agisce sui sintomi ma “all’origine”, bloccando la reazione che porta all’attacco...

Il latte materno aiuta a prevenire l’asma nei bambini

Ricco di anticorpi che proteggono il neonato, il latte materno rinforza il suo sistema immunitario in costruzione e a partire da oggi protegge anche dall’asma. È appena stata pubblicata, infatti, u...

Decongestionanti nasali, pericoli per i neonati

Segnalazioni sospette di reazioni avverse gravi conseguenti all’utilizzo di decongestionanti nasali riscontrate in bambini di età inferiore ad un anno sono giunte all’ufficio di Farmacovigilanza de...

Erboristeria: le fonti naturali di benessere

La tradizione dell’erboristeria italiana, fino a qualche anno fa, non aveva corrispondenza negli altri paesi della comunità europea: la ricchezza di erbe e piante officinali disponibili, la cultura...