Morbo di Parkinson: in arrivo una nuova terapia
| Redazione Sconfini
L’ospedale Molinette di Torino e quello di Alessandria hanno avviato i primi test di sperimentazione di una nuova terapia per i malati di Parkinson in fase inoltrata chiamata Duodopa. Positivi i primi risultati dei test: dopo un anno, infatti, i pazienti sottoposti alla terapia hanno riscontrato un generale miglioramento della qualità della vita, in particolare dei blocchi motori e dei movimenti involontari.
Il lavoro all’ospedale Molinette è stato pianificato da Leonardo Lopiano, affiancato da un team multidisciplinare composto dal Centro Parkinson del Dipartimento di Neuroscienze, dal Dipartimento di Gastroenterologia e Nutrizione Clinica e dalla Radiologia Centrale. A parlare della nuova terapia è stata una delle riviste internazionali più prestigiose, il Movement Disorders. La diffusione è stata curata dal Centro Parkinson del Dipartimento di Neuroscienze dell’ospedale Molinette in collaborazione con il Centro Parkinson degli Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano.
tratto da www.farmaciadigretta.it
Altri contenuti in Farmacia
Cheratocono: un collirio eviterà il trapianto
Fino ad oggi l’unico trattamento possibile per la cura del cheratocono, che colpisce in Italia circa una persona su 500, è il trapianto di cornea. È stato visto però che un collirio sarebbe capace ...
Gli effetti collaterali degli antidepressivi
Uno dei principali e più precoci effetti collaterali dei farmaci antidepressivi è la riduzione del desiderio sessuale. Molti studi testimoniano che tale effetto si manifesta con la maggior parte di...
Diabete tipo 2: il caffè fa bene o no?
I pazienti affetti da diabete di tipo 2 dovrebbero evitare di consumare molti caffè. Secondo un nuovo studio condotto da un gruppo di ricercatori della Duke University Medical School di Durham e pu...
Vaccino universale per immunizzarsi contro l’influenza di tipo A
Grazie a due vaccini che stanno per essere messi a punto in Gran Bretagna e in Svizzera, sarà possibile proteggersi per almeno cinque o dieci anni dall’influenza di tipo A, compresa quella aviaria....
Stop alla sindrome da jet lag con il digiuno
Grazie ai risultati delle ricerche condotte sui topi da Clifford Saper della Harvard Medical School di Boston, potrebbe finalmente esserci una cura per combattere i sintomi della sindrome da jet la...