Skip to main content

Problemi all’udito, il pericolo viene oggi dai lettori MP3

 |  Redazione Sconfini

Almeno un terzo dei ragazzi che utilizzano lettori MP3 per ascoltare musica rischiano di riportare danni permanenti all’udito. È quanto emerso da una ricerca effettuata da alcuni studiosi australiani, che hanno individuato i fattori, per la precisione tre, che fanno diventare pericoloso l’impiego dell’MP3: ascoltare musica per più ore nel corso della giornata, ascoltarla per troppi giorni (fino a cinque giorni) la settimana, e ascoltarla ad un volume troppo alto.

 

Dal sondaggio è emerso che un terzo dei giovani intervistati rientra in una delle tre categorie. “E questo soprattutto perché i giovani – afferma il prof. Bob Cowan a capo della ricerca – ascoltano musica ad alto volume, specialmente nei mezzi pubblici dove è necessario coprire i rumori di fondo per ascoltarla”. Il dato più inquietante emerso è che il 93% del campione è consapevole che gli MP3 ad alto volume possono creare problemi all’udito, ma non se ne preoccupa, o non vuole cambiare le proprie abitudini.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

  


Altri contenuti in Farmacia

Sole: i danni da raggi UV non sono reversibili

Sono ancora tanti gli italiani che oggi non conoscono i pericoli per gli occhi provenienti dai raggi UV. È quanto emerso da un sondaggio fatto dalla Soi, la Società Oftalmologica Italiana, secondo ...

Contro il cancro una speranza dai farmaci antistaminici

Anche gli antistaminici in un futuro prossimo potrebbero essere impiegati con esito positivo nella lotta ai tumori. A darne l’annuncio gli scienziati della Società europea per lo studio dell’istami...

Il fumo danneggia i polmoni

Lo studio Eagle conferma quello che si sospettava da anni: il fumo di sigaretta fa impazzire i geni alla base del tumore ai polmoni. La ricerca è nata dalla collaborazione tra il Policlinico di Mil...

Presto sul mercato la pillola per l’eiaculazione precoce

E' in arrivo sul mercato una nuova pillola per tutti quelli che soffrono di eiaculazione precoce, disturbo che colpisce il 40% degli uomini di età compresa tra i 20 e i 50 anni. La pillola è a base...

Si chiama D6 la proteina che protegge il feto

Nella placenta è presente una proteina, il “recettore-trappola” D6, che proteggerebbe il feto da malattie infiammatorie, spesso all’origine di aborti spontanei. A farne la scoperta un gruppo di ric...