Skip to main content

Chi è più istruito vive più a lungo

 |  Redazione Sconfini

Le persone che hanno trascorso più tempo sui libri sarebbero più longeve. A darne la notizia una ricerca americana pubblicata sul Journal of Health affaire e condotta da studiosi dell’Harvard Medical School e dell’Harvard University.

 

Dalle analisi effettuate dai ricercatori del gruppo di David Cutler si è scoperto che chi studia per un periodo di tempo superiore ai 12 anni presenta un’aspettativa di vita decisamente più lunga rispetto a chi non è andato oltre il diploma di scuola media superiore: 82 anni rispetto ai 75 anni dei meno istruiti. Peggio stanno le donne che non sono andate oltre le scuole superiori: vivono infatti di meno. “Ci piace pensare che, se un Paese diventa più sano e longevo, tutti ne beneficiano – sostiene Cutler – ma noi abbiamo scoperto che non è proprio così”.

 

Il gruppo fotografato è stato esaminato tenendo conto dei dati emersi dai certificati di morte, da quelli dello studio nazionale americano sulla mortalità e in base al censo stimato. Le popolazioni esaminate sono state quella bianca e ispanica, i periodi presi in esame lontani l’uno dall’altro: 1981-88 e 1990-2000.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

  
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Contro l’asma allergica grave un nuovo farmaco rivoluzionario

E' finalmente disponibile un farmaco contro gli attacchi d’asma gravi. Si chiama Omalizumab: è un medicinale che non agisce sui sintomi ma “all’origine”, bloccando la reazione che porta all’attacco...

Giovani più violenti se la dieta è sbagliata

Chi mangia cibi poco sani sviluppa atteggiamenti violenti. È quanto dimostrato da un gruppo di studiosi dell’Università di Oxford, che ha esaminato la dieta di mille giovani detenuti di età compres...

Farmaci per l’ipertensione, meglio se presi la sera

Secondo una ricerca italiana diffusa sulla rivista Usa American journal of kidney disease, le pillole per l’ipertensione se assunte la sera invece che al mattino potrebbero essere più efficaci per ...

Quando il cioccolato fa male alle ossa femminili

Che il cioccolato facesse bene è risaputo, ma se siete donne e ne siete golose potreste essere più a rischio osteoporosi rispetto alle donne che non ne mangiano. Insomma, il cioccolato protegge cuo...

Contro il cancro una speranza dai farmaci antistaminici

Anche gli antistaminici in un futuro prossimo potrebbero essere impiegati con esito positivo nella lotta ai tumori. A darne l’annuncio gli scienziati della Società europea per lo studio dell’istami...