Osteoporosi, potrebbe curarla una sola iniezione all’anno
| Redazione Sconfini
Alcuni studiosi dell’Università della California a San Francisco hanno evidenziato che la somministrazione una volta all’anno per via endovenosa di acido zoledronico potrebbe bloccare l’avanzare dell’osteoporosi nelle donne in età menopausale.
I risultati benefici ottenuti, secondo la rivista specializzata New England journal of medicine, sono molto simili a quelli ottenuti quando tale principio attivo viene somministrato per via orale, ma vengono ad essere ridotti notevolmente gli effetti collaterali quali ulcere e disturbi gastrointestinali.
Steven Cummings, epidemiologo, e Dennis Black, professore emerito di medicina, hanno però individuato un più alto numero di fibrillazione atriale nei pazienti che avevano assunto acido zoledronico. Ciononostante la maggior parte degli esperti ritiene che tale farmaco possa comportare un miglioramento della qualità di vita di molte persone.
tratto da www.farmaciadigretta.it
Altri contenuti in Farmacia
Nuovo farmaco in grado di bloccare il tumore al seno
La GlaxoSmithKline ha reso noto che il farmaco lapatinib sarebbe in grado di rallentare il decorso del tumore al seno in tempi ridotti rispetto a quelli di altre medicine.
È stato diffuso, a tal...
Nuovo farmaco per l’artrite reumatoide
Il Rituximab è un nuovo farmaco che riesce ad addormentare per lunghi periodi l’infiammazione associata all’artrite reumatoide. Sulla rivista ufficiale dell’American College of Rheumatology, Arthri...
Il fumo danneggia i polmoni
Lo studio Eagle conferma quello che si sospettava da anni: il fumo di sigaretta fa impazzire i geni alla base del tumore ai polmoni. La ricerca è nata dalla collaborazione tra il Policlinico di Mil...
A rischio sordità i consumatori di Viagra
Il Viagra causa un abbassamento dell’udito: è quanto emerge da una ricerca condotta dall’FDA, la Food and Drug Administration (Usa), secondo cui la pillola blu provocherebbe effetti collaterali all...
Vaccino universale per immunizzarsi contro l’influenza di tipo A
Grazie a due vaccini che stanno per essere messi a punto in Gran Bretagna e in Svizzera, sarà possibile proteggersi per almeno cinque o dieci anni dall’influenza di tipo A, compresa quella aviaria....