Skip to main content

A rischio sordità i consumatori di Viagra

 |  Redazione Sconfini

Il Viagra causa un abbassamento dell’udito: è quanto emerge da una ricerca condotta dall’FDA, la Food and Drug Administration (Usa), secondo cui la pillola blu provocherebbe effetti collaterali all’udito (nel 30% dei casi segnalati la perdita dell’udito è stata temporanea), oltre che alla vista (la notizia è di qualche anno fa).

 

A dimostrazione della tesi sono stati portati davanti all’Ente statunitense per la regolamentazione dei farmaci 29 casi da esaminare. Le anomalie sono state riscontrate da questi pazienti che assumevano Viagra pochi giorni o poche ore dopo l’assunzione.

 

Contro la ricerca c’è chi ha opposto la motivazione che molti dei pazienti che prendono il Viagra hanno una certa età e pertanto vanno incontro naturalmente all’insorgenza della sordità. Nonostante però i casi segnalati siano stati solo 29 in dieci anni, la notizia deve far riflettere, invitare alla cautela e soprattutto spingere la stessa casa produttrice della pillola a riportare sulla confezione quest’effetto collaterale.

 

Al momento risultano nel mirino degli investigatori anche altri farmaci tra cui il Revatio, un medicinale utilizzato nella cura dell’ipertensione polmonare che però conterrebbe lo stesso principio attivo del Viagra.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Zainetti pesanti: è allarme per la schiena dei bambini

Sono circa 7.300 le lesioni riportate dai bambini a causa di zainetti scolastici troppo pesanti. I problemi più comuni sono distorsioni e strappi muscolari. Il dato è emerso dai risultati messi a d...

Stop alla sindrome da jet lag con il digiuno

Grazie ai risultati delle ricerche condotte sui topi da Clifford Saper della Harvard Medical School di Boston, potrebbe finalmente esserci una cura per combattere i sintomi della sindrome da jet la...

Giovani più violenti se la dieta è sbagliata

Chi mangia cibi poco sani sviluppa atteggiamenti violenti. È quanto dimostrato da un gruppo di studiosi dell’Università di Oxford, che ha esaminato la dieta di mille giovani detenuti di età compres...

Contro l’Alzheimer arriva un vaccino dal Giappone

In Giappone ricercatori dell’Università di Nagoya e dall’Istituto nazionale di geriatria della vicina città di Obu avrebbero messo a punto un nuovo vaccino contro il morbo di Alzheimer. A darne l’a...

Benessere: dormire in un campo magnetico

  Durante il riposo notturno l’organismo è maggiormente agevolato ad eliminare i metaboliti di scarto, e favorirne un drenaggio ottimale permette di dormire molto più profondamente e di svegliarsi ...