Skip to main content

A rischio sordità i consumatori di Viagra

 |  Redazione Sconfini

Il Viagra causa un abbassamento dell’udito: è quanto emerge da una ricerca condotta dall’FDA, la Food and Drug Administration (Usa), secondo cui la pillola blu provocherebbe effetti collaterali all’udito (nel 30% dei casi segnalati la perdita dell’udito è stata temporanea), oltre che alla vista (la notizia è di qualche anno fa).

 

A dimostrazione della tesi sono stati portati davanti all’Ente statunitense per la regolamentazione dei farmaci 29 casi da esaminare. Le anomalie sono state riscontrate da questi pazienti che assumevano Viagra pochi giorni o poche ore dopo l’assunzione.

 

Contro la ricerca c’è chi ha opposto la motivazione che molti dei pazienti che prendono il Viagra hanno una certa età e pertanto vanno incontro naturalmente all’insorgenza della sordità. Nonostante però i casi segnalati siano stati solo 29 in dieci anni, la notizia deve far riflettere, invitare alla cautela e soprattutto spingere la stessa casa produttrice della pillola a riportare sulla confezione quest’effetto collaterale.

 

Al momento risultano nel mirino degli investigatori anche altri farmaci tra cui il Revatio, un medicinale utilizzato nella cura dell’ipertensione polmonare che però conterrebbe lo stesso principio attivo del Viagra.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Cheratocono: un collirio eviterà il trapianto

Fino ad oggi l’unico trattamento possibile per la cura del cheratocono, che colpisce in Italia circa una persona su 500, è il trapianto di cornea. È stato visto però che un collirio sarebbe capace ...

Mangiare biologico: i vantaggi rispetto ai prodotti abituali

Secondo quanto emerge da una recente ricerca dal Movimento dei consumatori di Bologna, i prodotti biologici conquistano sempre più spazio sulle tavole degli italiani perché sembrano essere la soluz...

Italiani poco attenti alla salute dei propri occhi

Sono ancora tanti gli italiani che oggi non conoscono i pericoli per gli occhi provenienti dai raggi UV. È quanto emerso da un sondaggio fatto dalla Soi, la Società Oftalmologica Italiana, secondo ...

Stop alla sindrome da jet lag con il digiuno

Grazie ai risultati delle ricerche condotte sui topi da Clifford Saper della Harvard Medical School di Boston, potrebbe finalmente esserci una cura per combattere i sintomi della sindrome da jet la...

Il cioccolato fondente abbassa la pressione arteriosa

Il cacao aiuta ad abbassare la pressione: a confermarlo una ricerca condotta presso l’Università di Cologne, in Germania, che ha dimostrato come mangiare sei grammi di cioccolato fondente (una dose...