Skip to main content

Cavolfiori e broccoli utili nel prevenire il cancro della prostata

 |  Redazione Sconfini

Sul Journal of the National Cancer Institute è stato pubblicato di recente uno studio che mette in rapporto il consumo di verdure con lo sviluppo del cancro della  prostata.

 

Dalla ricerca, condotta su circa 3.000 uomini, è emerso che nei soggetti che mangiano broccoli e cavolfiori almeno una volta alla settimana la possibilità di ammalarsi di tumore alla prostata risulta dimezzata rispetto a chi consuma questi alimenti meno di una volta al mese.

 

La ricerca è durata quattro anni, nel corso dei quali la diagnosi per 1.338 uomini è stata di cancro della prostata e gli esperti seguiti da Richard B. Hayes hanno rilevato che coloro i quali si nutrivano settimanalmente di verdure crocifere (cavoletti di Bruxelles, cavolfiori, broccoli e cavoli) mostravano un 49% di rischio in meno di ammalarsi di tumore alla prostata.

 

Le verdure crocifere sono ricche di antiossidanti detti glucosinolati che possono avere una notevole azione anti-cancro. “La nostra ipotesi – ha dichiarato appunto Hayes – è che sia possibile ridurre l’incidenza del cancro della prostata promuovendo un’alimentazione ricca di queste verdure, ma prima di cantare vittoria saranno necessari ulteriori studi”.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Farmaco per ipertensione utile anche per diabete

Un farmaco utilizzato per l’ipertensione è risultato efficace anche per curare il diabete, diminuendo addirittura del 14% i decessi causati dalla forma più grave: quella di tipo 2. A rivelarlo è st...

Approvato medicinale per il carcinoma mammario

L’Fda (Food and Drug Administration) ha autorizzato l’utilizzo dell’antitumorale Lapatinib, per il trattamento del carcinoma mammario metastatico. Tale farmaco sarà utilizzato nelle forme più gravi...

Epatite B, nuovo farmaco senza resistenze

Un nuovo farmaco antivirale, l’entecavir, offre più garanzie di cura rispetto ai precedenti nel trattamento dell’epatite B cronica. Ad affermarlo è il professor Alfredo Alberti dell’Università di P...

Zainetti pesanti: è allarme per la schiena dei bambini

Sono circa 7.300 le lesioni riportate dai bambini a causa di zainetti scolastici troppo pesanti. I problemi più comuni sono distorsioni e strappi muscolari. Il dato è emerso dai risultati messi a d...

Vivere più a lungo: le regole da seguire

Muovetevi in maniera regolare, evitate l’abuso di alcolici, seguite una dieta ricca di frutta e verdura, smettete di fumare e potreste regalarvi altri 14 anni di vita. A dimostrarlo una ricerca pub...