Skip to main content

Ma chi l’ha detto che il caffè sveglia la mattina?

 |  Redazione Sconfini

Il caffè preso di primo mattino non sveglia e non rende i riflessi più pronti. A darne notizia i ricercatori dell’Università di Bristol che hanno condotto uno studio sugli effetti della caffeina. Contrariamente a quanto si pensa, solo le persone che hanno evitato di bere caffè per un certo lasso di tempo ricevono una vera “scarica” dalla caffeina, sentendosi più dinamici, ma è una sensazione che dura solo dopo i primi due caffè, poi si entra nel ciclo della normalità.

 

“I grandi consumatori di caffè – ha affermato Peter Rogers, a capo del gruppo di ricerca, alla BBC – si sentono pieni di energia dopo aver bevuto caffè o cappuccino perché una tazzina di caffè calma i sintomi da astinenza dovuti alla mancata assunzione di caffeina nella notte”.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 

In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Farmaci per l’ipertensione, meglio se presi la sera

Secondo una ricerca italiana diffusa sulla rivista Usa American journal of kidney disease, le pillole per l’ipertensione se assunte la sera invece che al mattino potrebbero essere più efficaci per ...

Dormire poco provoca diabete negli adulti e sovrappeso nei bambini

Secondo i risultati di due diversi studi diffusi sulle riviste Proceedings of the National Academy of Sciences e Sleep, dormire poche ore potrebbe causare diverse patologie sia negli adulti che nei...

Bambini: un nuovo pericolo dagli additivi alimentari

Lancia un nuovo allarme la rivista medica The Lancet, questa volta sugli additivi alimentari presenti in alimenti e bibite, colpevoli di essere all’origine di iperattività nei bambini di età compre...

Diabete tipo 2: il caffè fa bene o no?

I pazienti affetti da diabete di tipo 2 dovrebbero evitare di consumare molti caffè. Secondo un nuovo studio condotto da un gruppo di ricercatori della Duke University Medical School di Durham e pu...

I benefici della musica nella fase post-ictus

Le persone colpite da ictus possono mostrare segnali di ripresa positivi ascoltando musica almeno un paio di ore al giorno. A darne notizia uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di He...