L'aromaterapia non sembra essere efficace
| Redazione Sconfini
Per quanto piacevoli, gli oli profumati non hanno effetto alcuno sulla fisiologia organica. È quanto emerso dal rapporto del primo studio scientifico americano che ha studiato gli effetti dell’aromaterapia. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Psychoneuroendocrinology e realizzato da Ronald Glaser, professore di immunologia e virologia molecolare all’università dell’Ohio.
Le persone sotto esame, in totale una sessantina (perlomeno un terzo fautore del potere degli oli essenziali, di candele e spray profumati nel trattamento dei disturbi della mente e del corpo), sono state sottoposte a test di stress con successiva inalazione di aromi terapeutici (in linea teorica). Gli oli inalati erano al limone e alla lavanda, considerati calmanti dopo aver immerso i piedi in acqua gelata (si tratta di un test che viene fatto per aumentare gli indicatori dello stress corporeo).
Le misurazioni effettuate sono rimaste uguali prima e dopo l’inalazione. Battito cardiaco, pressione arteriosa e lo stesso livello di ormoni dello stress, infatti, non presentavano alcun cambiamento.
tratto da www.farmaciadigretta.it
Altri contenuti in Farmacia
Diabete tipo 2: il caffè fa bene o no?
I pazienti affetti da diabete di tipo 2 dovrebbero evitare di consumare molti caffè. Secondo un nuovo studio condotto da un gruppo di ricercatori della Duke University Medical School di Durham e pu...
Sempre più belle con la frutta
Lo sapevate che anche una dieta ricca di frutta fortifica il sistema immunitario, rende la pelle più bella e luminosa, illumina i capelli? Soprattutto gli agrumi (mandarini, arance, limoni e pompel...
Bambini: allarme per cure fai-da-te
Un bambino su tre assume farmaci in maniera errata per colpa di prescrizioni sbagliate e cure fai-da-te. A darne notizia l’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco.
“I farmaci più a rischio – spiega ...
Il fumo danneggia i polmoni
Lo studio Eagle conferma quello che si sospettava da anni: il fumo di sigaretta fa impazzire i geni alla base del tumore ai polmoni. La ricerca è nata dalla collaborazione tra il Policlinico di Mil...
Nessun pericolo dalle tinture per capelli
“I consumatori possono continuare ad utilizzare con fiducia i coloranti per capelli”. Questo il commento espresso da Unipro (Unione Nazionale Industria Profumeria) in seguito alla pubblicazione del...