Contro l’Alzheimer arriva un vaccino dal Giappone
| Redazione Sconfini
In Giappone ricercatori dell’Università di Nagoya e dall’Istituto nazionale di geriatria della vicina città di Obu avrebbero messo a punto un nuovo vaccino contro il morbo di Alzheimer. A darne l’annuncio è il quotidiano Asahi di Tokyo. Il farmaco potrà essere somministrato per via orale, e da esperimenti effettuati sui topi non presenta nessuno degli effetti collaterali riscontrati sugli altri medicinali già utilizzati (le terapie attualmente utilizzate si basano sull’iniezione di anticorpi tendenti a rimuovere dal cervello gli accumuli di amiloide, la proteina all’origine del morbo).
Su 14 delle 28 cavie cui è stato somministrato il farmaco vi è stato un chiaro regresso dei sintomi della patologia (perdita progressiva di memoria e di capacità di apprendimento). La sperimentazione sugli essere umani è prevista a breve. A differenza degli altri trattamenti, il vaccino si basa su un virus non patogeno il cui involucro contiene geni che generano amiloide: le cellule intestinali si oppongono a questo “virus sintetico” stimolando i linfociti a produrre anticorpi che si muovono contro gli accumuli di amiloide nel cervello.
tratto da www.farmaciadigretta.it
Altri contenuti in Farmacia
Sostanza antidiabetica dalla pelle di rana
Il diabete di tipo 2 potrebbe essere curato grazie alle secrezioni cutanee di una rana sudamericana, la Pseudis paradoxa. A dimostrarlo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università dell’Ulst...
Alle terme per curare la depressione
Cure termali da oggi efficaci anche contro la depressione. La notizia è stata data al quotidiano Le Parisien dal coordinatore dello studio Olivier Dubois, psichiatra al centro termale di Saujon, ne...
Mangiare ciliegie riduce il colesterolo
Anche le ciliegie aiutano a ridurre il livello di colesterolo nel sangue. La notizia è stata recentemente comunicata dalla Coldiretti, che ha appunto riferito i risultati di una ricerca portata ava...
Dallo sport un aiuto contro il diabete
Sono 200 milioni le persone che nel mondo soffrono di diabete, solo in Italia il 4% della popolazione ne è colpita. E senza tener conto di tutte quelle persone che non effettuando il monitoraggio d...
Farmaci per il Parkinson pericolosi per il cuore
Gianni Pezzoli, direttore del Centro Parkinson di Milano, insieme a Renzo Zanettini, direttore dell’Unità di chirurgia riabilitativa agli Istituti Clinici di Perfezionamento, ha pubblicato uno stud...