Skip to main content

Il cioccolato fondente abbassa la pressione arteriosa

 |  Redazione Sconfini

Il cacao aiuta ad abbassare la pressione: a confermarlo una ricerca condotta presso l’Università di Cologne, in Germania, che ha dimostrato come mangiare sei grammi di cioccolato fondente (una dose irrisoria per essere un attentato alla linea!) avrebbe effetti benefici nel tenere sotto controllo il rialzo della pressione.

 

Su 44 persone, di età compresa tra i 56 ed i 73 anni, con valori di pressione al limite o ipertesi, una piccola quantità di cioccolato ha avuto effetti positivi sulla pressione, senza però aumentare gli zuccheri del sangue. Sì quindi al cioccolato, sempre fondente perché più ricco di polifenoli dall’azione antiossidante, assunto però con moderazione. Lo studio è stato pubblicato sul Journal of American Medical Association.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Si chiama D6 la proteina che protegge il feto

Nella placenta è presente una proteina, il “recettore-trappola” D6, che proteggerebbe il feto da malattie infiammatorie, spesso all’origine di aborti spontanei. A farne la scoperta un gruppo di ric...

Farmaco per ipertensione utile anche per diabete

Un farmaco utilizzato per l’ipertensione è risultato efficace anche per curare il diabete, diminuendo addirittura del 14% i decessi causati dalla forma più grave: quella di tipo 2. A rivelarlo è st...

Coliche dei neonati: un aiuto arriva oggi dai probiotici

Meglio dei farmaci contro le coliche infantili possono i probiotici. A darne conferma i ricercatori italiani dell’ospedale torinese Regina Margherita, guidati da Francesco Savino, su Pediatrics, do...

Nuovo farmaco in grado di bloccare il tumore al seno

La GlaxoSmithKline ha reso noto che il farmaco lapatinib sarebbe in grado di rallentare il decorso del tumore al seno in tempi ridotti rispetto a quelli di altre medicine.   È stato diffuso, a tal...

Vaccino universale per immunizzarsi contro l’influenza di tipo A

Grazie a due vaccini che stanno per essere messi a punto in Gran Bretagna e in Svizzera, sarà possibile proteggersi per almeno cinque o dieci anni dall’influenza di tipo A, compresa quella aviaria....