Skip to main content

Bambini: un nuovo pericolo dagli additivi alimentari

 |  Redazione Sconfini

Lancia un nuovo allarme la rivista medica The Lancet, questa volta sugli additivi alimentari presenti in alimenti e bibite, colpevoli di essere all’origine di iperattività nei bambini di età compresa tra i tre e gli otto anni.

 

Lo studio pubblicato, condotto su un campione di 300 bambini dai ricercatori dell’Università di Southampton e commissionato dall’FSA, l’Autorità britannica sulla sicurezza alimentare, metterebbe in guardia i genitori britannici sui possibili effetti collaterali di merendine, caramelle e bevande ricche di un’altissima percentuale di coloranti e conservanti.

 

Cali di attenzione e impulsività comparirebbero nei bambini dopo l’assunzione di cibi contenenti additivi alimentari e influenzerebbero negativamente persino la capacità di apprendimento dei bambini più piccoli. Un aumento dell’aggressività e di comportamenti anti-sociali sarebbe inoltre per i ricercatori una diretta conseguenza dell’iperattività.

 

Per le statistiche ufficiali in Gran Bretagna sono il 2,5% i bambini colpiti da disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHA), per quelle internazionali le cifre variano invece tra il 5% e il 10%.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Giovani più violenti se la dieta è sbagliata

Chi mangia cibi poco sani sviluppa atteggiamenti violenti. È quanto dimostrato da un gruppo di studiosi dell’Università di Oxford, che ha esaminato la dieta di mille giovani detenuti di età compres...

Bambini: allarme per cure fai-da-te

Un bambino su tre assume farmaci in maniera errata per colpa di prescrizioni sbagliate e cure fai-da-te. A darne notizia l’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco.   “I farmaci più a rischio – spiega ...

Mangiare ciliegie riduce il colesterolo

Anche le ciliegie aiutano a ridurre il livello di colesterolo nel sangue. La notizia è stata recentemente comunicata dalla Coldiretti, che ha appunto riferito i risultati di una ricerca portata ava...

Farmaco per ipertensione utile anche per diabete

Un farmaco utilizzato per l’ipertensione è risultato efficace anche per curare il diabete, diminuendo addirittura del 14% i decessi causati dalla forma più grave: quella di tipo 2. A rivelarlo è st...

Un nuovo test per scoprire se sei fertile o no

Gli uomini ora possono conoscere, comodamente da casa, se sono fertili o meno. Negli USA, infatti, è stato messo a punto un nuovo test fai-da-te per valutare la propria fertilità, senza visita spec...