Farmaco per ipertensione utile anche per diabete
| Redazione Sconfini
Un farmaco utilizzato per l’ipertensione è risultato efficace anche per curare il diabete, diminuendo addirittura del 14% i decessi causati dalla forma più grave: quella di tipo 2. A rivelarlo è stato il risultato di una ricerca Advance, effettuata su 11.140 pazienti in 20 Paesi, Italia compresa. Il farmaco, tra l’altro disponibile in Italia, può essere utilizzato su prescrizione medica e si basa sulla combinazione delle molecole perindopril (un ace-inibitore) e indapamide (un diuretico).
“I risultati dello studio – ha illustrato il cardiologo Roberto Ferrari, dell’Università di Ferrara e primo italiano eletto presidente della Società Europea di Cardiologia – sono dati straordinari, che ci indicano come questa terapia possa essere considerata una vera e propria salvezza per milioni di malati.
Le malattie cardiovascolari rappresentano le maggiori complicanze del diabete di tipo 2 e sono la più frequente causa di morte per questi pazienti (50-80%). Trattando i diabetici del nostro Paese con questa associazione fissa, si potrebbero salvare nei prossimi cinque anni ben 40.000 persone”.
tratto da www.farmaciadigretta.it
Altri contenuti in Farmacia
Nuovo farmaco per l’artrite reumatoide
Il Rituximab è un nuovo farmaco che riesce ad addormentare per lunghi periodi l’infiammazione associata all’artrite reumatoide. Sulla rivista ufficiale dell’American College of Rheumatology, Arthri...
Bambini: allarme per cure fai-da-te
Un bambino su tre assume farmaci in maniera errata per colpa di prescrizioni sbagliate e cure fai-da-te. A darne notizia l’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco.
“I farmaci più a rischio – spiega ...
Sì ad anticoncezionali nelle scuole
E' unanime il parere di ginecologi e medici di famiglia: è necessario introdurre nelle scuole superiori la distribuzione diretta e controllata di anticoncezionali. Nel nostro Paese, infatti, solo l...
Vaccino universale per immunizzarsi contro l’influenza di tipo A
Grazie a due vaccini che stanno per essere messi a punto in Gran Bretagna e in Svizzera, sarà possibile proteggersi per almeno cinque o dieci anni dall’influenza di tipo A, compresa quella aviaria....
Nuovo farmaco in grado di bloccare il tumore al seno
La GlaxoSmithKline ha reso noto che il farmaco lapatinib sarebbe in grado di rallentare il decorso del tumore al seno in tempi ridotti rispetto a quelli di altre medicine.
È stato diffuso, a tal...