Skip to main content

Austria: al voto anche i sedicenni

 |  Redazione Sconfini

Che l'Austria fosse un paese molto evoluto e in parte anticipatore lo si sapeva. Questo week end, però, il paese alpino tenta di staccare in "precocità" anche i paesi scandinavi, solitamente primi in tema di diritti civili.

elezioni, austria, cancelliere, giovani, voto, sedici anniQuesto week end in Austria ci saranno le elezioni legislative anticipate e qui, per la prima volta in Europa, il 3% dell'elettorato che comprende sedicenni e diciasettenni potrà votare. 200.000 teenager inseriranno la loro scheda nell'urna e probabilmente saranno decisivi nell'esito di una tornata elettorale molto incerta.

La sfida tra socialdemocratici e popolari è apertissima, ma proprio i socialdemocratici, attraverso il cancelliere Alfred Gusenbauer, sono riusciti in questi giorni a far approvare dal Parlamento la legge che prevede l'abolizione delle tasse di iscrizione universitarie. Un successo politico (era una delle promesse elettorali della precedente tornata) ma anche d'immagine per l'SPÖ.  E' possibile che, in segno di riconoscimento, i giovani spostino l'ago della bilancia proprio a favore dei socialdemocratici al governo.

Nessun Paese in Europa dà il voto ai minorenni. Nel mondo ci sono Brasile, Cuba - per quello che può servire - e Nicaragua.


Altri contenuti in Mitteleuropa

Friuli Venezia Giulia: la Lega vuole negare le cure mediche ai clandestini

  Un dibattito decisamente "attuale" si è avviato in questi giorni in seno al Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia. La vivace - e sempre più xenofoba - Lega Nord, nella coalizione di Gover...

Il caso Slovenia. I ministri si riducono lo stipendio

  Simbolico ma significativo atto di responsabilità da parte dei ministri della piccola repubblica di Slovenia. Finito il tempo delle vacche grasse, i componenti dell’esecutivo di Lubiana hanno dec...

Gdf Trieste: maxi sequestro di sigarette

La Guardia di Finanza di Trieste ha effettuato un maxi sequestro di sei tonnellate di sigarette di contrabbando dal valore di circa un milione e mezzo di euro. Le sigarette sono state sequestrate d...

Scienze legali e giurisprudenza: la via verso una legge comunitaria unica

Lo scorso 22 gennaio 2010 si è svolto a Salisburgo, in Austria, presso il Centro di eccellenza Jean Monnet per gli studi europei, un congresso che ha discusso il tema della giurisprudenza nazionale...

La Regina Elisabetta in Slovenia

Storico appuntamento per la piccola repubblica di Slovenia: inizia oggi la visita di Stato della regina Elisabetta d'Inghilterra. Nel pomeriggio la sovrana inglese è atterrata all'aeroporto di Brni...