Skip to main content

La Regina Elisabetta in Slovenia

 |  Redazione Sconfini

Storico appuntamento per la piccola repubblica di Slovenia: inizia oggi la visita di Stato della regina Elisabetta d'Inghilterra. Nel pomeriggio la sovrana inglese è atterrata all'aeroporto di Brnik (Lubiana) accompagnata dal principe consorte Filippo d'Edimburgo. Ricco di appuntamenti, scambi di doni e di eventi il programma di questa visita.

Dopo gli onori militari la regina e il principe raggiungeranno la tenuta di Brdo dove alloggeranno nelle stanze del castello e dove saranno ricevuti dal presidente della Repubblica della Slovenia Danilo Turk e dalla moglie Barbara Miklic. Al presidente sloveno, tra le altre cose, sarà conferita da Elisabetta in persona, la più alta onoreficenza prevista per gli stranieri.
elisabetta in slovenia visita di statoIl giorno dopo la regina Elisabetta e Filippo si recheranno alle scuderie di Lipizza (il piccolo centro, famoso anche per i casinò, posizionato a un poche centinaia di metrimetri dal confine italo-sloveno e da Trieste) per assistere nel maneggio coperto al programma classico della scuola di equitazione affiancato da elementi di folklore locale.

A fine esibizione Elisabetta visiterà l'intera area dove attualmente vengono allevati 400 cavalli. Nell'occasione sarà donato un esemplare di lipizzano, il cavallo tipico della zona che viene forgiato dalla bora e dalle lunghe cavalcate sulla pietra, famoso per il portamento e la robustezza. Da Lipizza la coppia reale si sposterà verso est di circa 70 chilometri, nella capitale Lubiana dove incontrera' il sindaco Zoran Jankovic e con lui effettuerà una passeggiata in centro sino a Piazza Preseren.

La coppia reale lascerà la Slovenia nella mattinata di giovedì. Imponenti sono le misure di sicurezza messe a punto dalle forze di polizia slovene con controlli speciali, seppur discreti, previsti nelle zone di confine tra Italia e Slovenia, in particolare durante la visita di Elisabetta II alle scuderie di Lipizza.


Altri contenuti in Mitteleuropa

Friuli Venezia Giulia: la Lega vuole negare le cure mediche ai clandestini

  Un dibattito decisamente "attuale" si è avviato in questi giorni in seno al Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia. La vivace - e sempre più xenofoba - Lega Nord, nella coalizione di Gover...

Dopo Cipro la Slovenia. Il default bussa alle porte di casa

Prima o poi doveva accadere. La crisi finanziaria giunta in molti Paesi allo stato terminale bussa alle porte dell'Italia. Dopo l'ufficializzazione della crisi di Cipro è la volta di un Paese confi...

La nuova Europa

  Le retoriche dominanti vedono nella politica estera dell’America, da un lato, e nella politica economica della Cina, dall’altro, i motori della storia del nostro tempo. Non colgono un terzo fa...

Austria sotto shock: è morto Haider.

Era anticonvenzionale. Era seguitissimo. Era controverso. Era un vincente. Joerg Haider, leader dell'estrema destra austriaca e governatore della Carinzia è morto nella notte tra venerdì e sabato s...

Friuli: sequestrati 700.000 gratta e vinci falsi

Clamorosa operazione della Guardia di Finanza di Udine, che ha scoperto un "traffico" illecito di oltre 700.000 biglietti del tipo gratta e vinci contraffatti. Si stima che il valore complessivo de...