Skip to main content

Soldi pubblici buttati a Salerno: 200mila euro per il logo più brutto del XXI secolo (e per di più copiato)

 |  Redazione Sconfini

La crisi morde? Mancano i soldi per arrivare a fine mese e assicurare un livello di vita dignitoso alla vostra famiglia? Niente paura, almeno al comune di Salerno i soldi sembrano avanzare.

Al punto che il sindaco Vincenzo De Luca ha deciso di "investire" ben 200mila euro per quello che il web ha già proclamato il più brutto logo del XXI secolo. Il sindaco della città campana ha affidato l'incarico di creare il nuovo "brand" del comune ad un architetto e designer di fama internazionale: Massimo Vignelli.

Il risultato è davvero terrificante. Un cerchio blu (metà del cielo più chiara e metà del mare più scura) con sopra una "S" di Salerno di colore giallo oro con un carattere con grazie molto simile ad un banalissimo Times New Roman. Robaccia che un disegnatore senza esperienza né particolari doti creative avrebbe realizzato in una mezzoretta e senza bisogno di progettazione di sorta. Anche perché si tratta di un'intuizione creativa rivisitata (la "S" sembra essere proprio la stessa) del più piacevole a vedersi logo del Sapri Calcio (clicca qui per vederlo) a sua volta ispirato dal nuovo logo del Napoli Calcio (clicca qui per vederlo). Per quanto riguarda il giallo si resta in tema: basta osservare il logo del Napoli Calcio in "vigore" fino all'agosto del 1974. Insomma sembra proprio un "plagio della copia".

 


 

 

 

 

L'ottantenne Vignelli (classe 1931!) ha comunque intascato il suo cachet (200.000 euro!) alla faccia dei tanti giovani creativi campani.



E pensare che in Aprile il Comune aveva già indetto un concorso rivolto ai giovani grafici per trovare il nuovo logo (premio di soli 3.000 euro). A vincerlo sono stati due studenti di 25 anni (Marco De Sangro e Luana Albano). Ovviamente non hanno ancora incassato il premio.ro!) con buona pace dei contribuenti salernitani che ora hanno un logo che non piace a nessuno e parecchi soldini in meno nelle casse comunali. Alla faccia dei tanti giovani creativi salernitani.

E il loro logo era decisamente più gradevole anche se risente comunque di una certa assenza di personalità.


---

 

diventa fan su facebook

vota su oknotizie

 


Altri contenuti in Cronaca

Alitalia caos e ricatti. La Cai minaccia di assumere piloti Ryanair

Nel confusissimo panorama che fa da sfondo alla deprimente vicenda Alitalia prosegue il braccio di ferro tra Colaninno, il presidente della Cai (la cordata di imprenditori che si accinge a rilevare...

Si abbattono i tagli sulla scuola. 35.000 posti in meno

Finalmente i nodi (e le bugie) vengono al pettine. Il Ministro dell'Istruzione Maria Stella Gelmini, all'epoca in cui era in fase di approvazione il Decreto omonimo - ma in realtà scritta da Tremon...

Letizia Moratti ha deciso. Presto a Milano una via dedicata a Craxi

La politica continua a prendere a ceffoni la cittadinanza onesta con iniziative sempre più ardite. Stavolta (si potrebbe dire anche questa volta), in pieno stile bipartisan, è la volta di beatifica...

Cina: morire per colpa di Internet

In Cina si può morire anche nel tentativo di guarire dalla "dipendenza da Internet". In molte regioni del gigantesco paese asiatico stanno prendendo piede dei campi di "rieducazione" semilegali pre...

Il Foglio: "Blogger puzzoni e allupati curiosoni"

Che la rete dia fastidio a molti è un fatto risaputo. Al potere e ai suoi cortigiani non piace che i sudditi possano esprimere opinioni, scambiarsi pareri e informazioni di varia natura. Probabilme...