Skip to main content

Procedimento disciplinare contro Brachino per il video su Mesiano

 |  Redazione Sconfini

Ricordate il vergognoso pedinamento del giudice Raimondo Mesiano operato dalle troupe di Canale 5 per mezzo della Videonews diretta da Claudio Brachino? Ebbene, l'ordine dei giornalisti ha battutto un colpo avviando un procedimento disciplinare contro lo stesso Brachino, conduttore di Mattino 5, programma in cui è andato in onda il pedinamento.

In sintesi cos'era accaduto? Il giudice Mesiano aveva da pochi giorni sentenziato una maximulta di 750milioni di euro ai danni del gruppo Berlusconi in quanto doveva stabilire il risarcimento a favore della Cir di De Benedetti dopo che la Cassazione aveva accertato che Berlusconi si era appropriato della Mondadori (a discapito della Cir) attraverso la corruzione di un giudice.

Immediate sono giunte le minacce mediatiche ("ne sentiremo delle belle su quel giudice", aveva detto il Cavaliere) contro Mesiano. E così il fido Brachino glimesianopedinato ha messo una troupe alle calcagna, ma, essendo Mesiano un uomo "normale" di strano hanno trovato solo che andava a tagliarsi i capelli, si sedeva su una panchina e aveva i calzini turchesi.

A Brachino si contesta di “essersi reso responsabile di fatti non conformi al decoro e alla dignità professionali” e di aver rotto la doverosa fiducia tra giornalisti e telespettatori, amplificando una notizia che non era tale. Avrebbe così violato l’articolo 137 della legge sulla privacy e l’articolo 6 del codice deontologico dei giornalisti.

Inoltre per l’Ordine della Lombardia è ancora più grave che il servizio sia andato in onda su una televisione di Berlusconi, proprietario della Fininvest, cioè dell’azienda che, come detto, in base alla sentenza di Mesiano deve pagare 750 milioni di euro alla Cir di De Benedetti, come risarcimento per la perdita della Mondadori.

Nel capo di incolpazione si legge che il servizio aveva come finalità quella di “screditare la reputazione” di Mesiano e “delegittimare”, davanti ai telespettatori, il giudice che “aveva in precedenza emanato (la sentenza, ndr) e che aveva visto soccombente la società Fininvest, persona giuridica cui è riconducibile la rete televisiva per la quale Brachino lavora”.

Intorno a metà dicembre il direttore di Videonews dovrà presentarsi a Milano davanti ai nove consiglieri dell’Ordine. Già alla fine di quella audizione potrebbe esserci la decisione. In caso di condanna le sanzioni previste sono avvertimento, censura, sospensione, (da due mesi a un anno), o radiazione dall’albo.

Dopo lunghi periodi bui di torpore l'ordine dei giornalisti torna a ruggire. Sarà l'inizio della fine dell'epoca dell'antigiornalismo e della disinformazione berlusconiana?

---

 

Vuoi diventare fan di Sconfini su Facebook ed essere sempre aggiornato sulle notizie che ti proponiamo? Clicca qui!

Ti è piaciuta la notizia? Clicca qui e vota OK! (in alto a sinistra). Ci aiuterai a capire se le notizie che selezioniamo per te sono di tuo interesse.


Altri contenuti in Cronaca

L.R. 19/2009 (I PARTE): IL CODICE REGIONALE DELL’EDILIZIA

Il 2010 ha portato con sé una grande ventata di novità in materia di edilizia per il Friuli Venezia Giulia, in particolare per quanto concerne ampliamenti e ristrutturazioni di fabbricati ed edific...

La nuova Alitalia non decolla. Lufthansa entra nel mercato italiano

Meraviglioso capolavoro. L'Italia batte anche se stessa in tema di assurdità in quella che i libri di storia considereranno uno dei più incredibili e goffo errori nella storia della politica econom...

Terremoto-gate. Letta smentito e Berlusconi per premio lo candida al Quirinale

"Quelle brutte persone che ridevano nella notte del terremoto pensando di fare affari a L'Aquila non hanno avuto un euro". Così si era espresso il 12 febbraio Gianni Letta (clicca per vedere il vid...

Berlusconi e Dell'Utri indagati per strage? Chi l'avrebbe mai detto...

Venerdì 4 dicembre 2009, poche ore dopo le dichiarazioni del pentito di mafia Gaspare Spatuzza, certi delle menzogne propinate dalla stampa di regime, alla luce delle clamorose rivelazioni del kill...

I leghisti pensano? Immediatamente chiuso il forum dei giovani padani

Una sconcertante e completamente imprevista novità ha scosso profondamente i vertici della Lega Nord, o comunque il gotha degli strateghi multimediali del Carroccio: gli utenti web leghisti sanno ...