Skip to main content

Maria Luisa Busi aggredita verbalmente a L'Aquila. Cittadini infuriati contro il Tg1

 |  Redazione Sconfini

contestazionetg1videoAggredita a male parole, imbarazzata e un po' spaventata. Pur non avendo, forse, colpe specifiche la giornalista del Tg1 Maria Luisa Busi si è trasformata in una sorta di catalizzatrice del disprezzo e della rabbia dei cittadini aquilani per la vergognosa disinformazione di cui il telegiornale diretto da Augusto Minzolini si è reso protagonista in questi mesi di costosissima e alienante ricostruzione post terremoto, costellata da affaristi dal fare mafioso spalleggiati da esponenti del governo e della protezione civile. Come testimonia questo video (clicca qui per vederlo) l'inviata dell'ex principale tg nazionale, ormai ridotto a servile macchietta del re, ha accusato il moto d'orgoglio della folla di abruzzesi in cui si è ritrovata, abbozzando una dignitosa reazione personale ma senza riuscire a nascondere imbarazzo e un'evidente coda di paglia di fronte agli attacchi (fortunatamente solo verbali) dei cittadini.

«Capisco la situazione e capisco gli aquilani - ha poi dichiarato la Busi - Posso dire che io sono qui per fare il mio lavoro onestamente e non posso rispondere dell'informazione a livello generale che il Tg1 ha fatto dopo il terremoto. Posso solo dire che quello che ho visto all'Aquila in questi giorni con i miei occhi, è molto più grave di come talvolta è stato rappresentato: migliaia di persone sono ancora in albergo, le case non bastano e la ricostruzione non è partita».

Se solo avesse letto qualsiasi testata on line libera, anche la Busi avrebbe saputo come stavano le cose senza neppure dover andare sul posto a spese degli stessi cittadini che vengono presi in giro dallo scodinzolante Tg1.

Naturalmente nessun telegiornale ha riportato con dovizia di particolari quanto accaduto. Altrimenti non si capirebbe perché gli aquilani protestano in modo tanto evidente.

---

diventa fan su facebook


Altri contenuti in Cronaca

Il ritorno dei bertoladri. 150 assunzioni a tempo indeterminato e senza concorso tra i figli di...

Guido Bertolaso, poche ore prima di andare (finalmente) in pensione, ha dato un colpo di coda che vale 8 milioni di euro. Da sottrarre in gran parte ai fondi destinati ai terremotati abruzzesi, per...

Un altro pentito coinvolge Berlusconi nelle stragi del '93

Continua lo stillicidio di rivelazioni da parte di diversi pentiti di mafia protagonisti più o meno direttamente della stagione delle stragi che hanno insanguinato l'Italia tra il 1992 e il 1993. D...

Bossi: "Denuncerò chi mi ha pagato la ristrutturazione della casa". Il bacio della morte di B.

Sul caso Belsito - Finanziamenti - Lega Nord - Bossi, da quando a favore di Umberto Bossi si è espresso anche Silvio Berlusconi la situazione mentale del Senatur appare gravemente compromessa. Se e...

Intervista shock di Gioacchino Genchi: ho paura di morire

"Chi ha detto che non ho paura? Io non sono disposto ad arrendermi per la paura, ma ne ho, è normale: abbiamo dato ergastoli ogni giorno". Queste sono le parole raccolte da Klaus Davi per il progra...

Quattro parlamentari indagati dalla Procura di Palermo per corruzione aggravata dal favoreggiamento mafioso

Altro terremoto giuridico/mafioso al Parlamento. Quattro parlamentari sono indagati dalla Procura di Palermo per concorso in corruzione aggravata dal favoreggiamento di Cosa Nostra nell'ambito dell...