Skip to main content

Altra giravolta di Renzi: "niente primarie per Roma, decido io". Ma non ne era il primo sostenitore?

 |  Redazione Sconfini

Altra perla di democratica civiltà e fiera coerenza per il Bomba. Dopo aver favorito e spinto per mesi il sindaco Marino a dimettersi dal Campidoglio, ora che ci è riuscito, il premier Renzi sta per scoprire le carte sul candidato del PD.

 

Chi sarà mai lo scopriremo nei prossimi giorni. Intanto abbiamo ben chiaro il metodo della scelta: democratiche primarie? Lo decide il congresso dem? Macché "Niente primarie per Roma, decido io" ha fatto sapere Renzi. Il leader, si fa per dire, democratico, non vede l'ora di piazzare un altro fedelissimo su un'altra poltrona di prestigio e rilievo. A maggior ragione ora che bisogna spartirsi con urgenza i fondi milionari dell'incipiente Giubileo.

Chi sarà il prescelto? Gentiloni, Moretti, Gabrielli e Giachetti sono i favoriti. Lo deciderà lui, da solo. Magari sentito Verdini.

Una giravolta in perfetto stile renzusconi, dal momento che fino a oggi eravamo tutti convinti che Renzi (nominato segretario PD grazie a "libere" primarie) fosse uno dei più fieri sostenitori dei questa forma di democrazia dal basso al punto che fin dal novembre 2012 quando fu sconfitto da Bersani le ha elogiate per lo spirito civile che si portano dietro.


Altri contenuti in Politica

Primarie Pd a Palermo: o lo fanno apposta, o portano sfiga o sono pericolosi per loro stessi

Passi per Milano, dove Pisapia sostenuto da Vendola ha rovesciato il tavolo del Pd meneghino, passi per Napoli dove De Magistris e le sue civiche hanno annichilito il candidato ufficiale del partit...

Essere di sinistra, oggi, in Italia

Alcuni mesi fa Help! ha ospitato un intervento di Gianfranco Gambassini, che ha esposto quelli che a suo parere sono, o dovrebbero essere, i valori, le caratteristiche, i contenuti dell’essere oggi...

Elezioni 2013. I veri numeri di queste (pazze) elezioni

Movimento 5 Stelle a parte, nessuno può veramente cantare vittoria per i risultati di questa tornata elettorale.   Il solito Pd ("con questi dirigenti non vinceremo mai") è riuscito a non vincere n...

Gelmini in retromarcia. Niente maestro unico obbligatorio e rinvio di un anno della riforma delle superiori

  Alla fine, seppur la Ministro Gelmini ovviamente dichiara "nessuna retromarcia", la versione integralista del Decreto che ha mobilitato centinaia di migliaia di studenti nei mesi scorsi è stata a...

I reati scomparsi. Cosa non si sarebbe scoperto con il nuovo decreto sulla sicurezza

La notte della Repubblica, come è stata definita da diversi osservatori e politologi italiani ed internazionali, giunge sottoforma di un Decreto Legge pesantissimo, approvato chiedendo fiducia. Dec...