Skip to main content

Satira e cervelli

 |  Redazione Sconfini

parlaconmeE' il 4 maggio 2010, Freedom House ha appena pubblicato la classifica mondiale per Paesi sulla libertà di stampa. Per l'Italia è la solita bocciatura: 72° posto al mondo superata anche dalla corrotta monarchia dell'isola di Tonga. Il premier dell'amore e della libertà Silvio Berlusconi bolla come insussistenti le critiche rivolte al regime mediatico istituzionalizzato controllato da cima a fondo dal Presidente del Consiglio con una felicissima e moderatissima battuta: «Se c’è una cosa che è sotto gli occhi di tutti è che in Italia c’è fin troppa libertà di stampa».

E visto che di libertà (e di amore) in Italia ne troviamo fin troppa, ecco il premier che oggi ringhia contro Serena Dandini e il suo programma ricco di spunti satirici Parla con me: "E' veramente incredibile come un servizio pubblico possa continuare in queste aggressioni".

Dice Michael Moore: "La satira presume che il pubblico abbia un cervello". Ecco, appunto.

Sarà per questo che Renzo Bossi ha querelato per diffamazione un blogger che aveva inventato un "diario segreto" della Trota?

---

diventa fan su facebook

vota su oknotizie

 


Altri contenuti in Politica

Legittimo impedimento. Il pm tenta di annullarne gli effetti

"La legge sul legittimo impedimento è incostituzionale". Ad affermarlo è stato il pm di Milano, Fabio De Pasquale , nell'ambito dell'udienza del processo sui diritti tv di Mediaset che vede il p...

La confessione di Dell'Utri: "Della politica non mi frega niente. Se non fossi senatore sarei in galera"

"Io sono politico per legittima difesa. A me delle politica non frega niente. Mi difendo con la politica, sono costretto. Mi candidai nel 1996 per proteggermi. Infatti subito dopo mi arrivò il mand...

Aspettando il rigor Montis

Il cosiddetto decreto Salva-Italia ha moltissime pecche in quanto bastona principalmente i soliti noti cioè lavoratori e pensionati, non ha all'interno nulla per creare sviluppo economico (anzi, tu...

Decadenza Berlusconi. Favorevoli minacciati di morte

Clima vagamente mafioso a palazzo Madama. Il senatore del M5S Mario Giarrusso ha trovato un'inquietante lettera anonima nella sua casella di posta del Senato.  "Ieri è stata recapitata nella mia ca...

Partiti in crisi. Rese dei conti all'ordine del giorno

La politica italiana è in difficoltà su molti fronti. La credibilità dei partiti agli occhi dei cittadini è molto al di sotto della soglia della vergogna. I continui scandali a sfondo criminale che...