Skip to main content

Il latte materno aiuta a prevenire l’asma nei bambini

 |  Redazione Sconfini

Ricco di anticorpi che proteggono il neonato, il latte materno rinforza il suo sistema immunitario in costruzione e a partire da oggi protegge anche dall’asma. È appena stata pubblicata, infatti, una ricerca francese sui benefici del latte materno nella prevenzione dell’asma nei bambini.

 

Lo studio ha dimostrato che gli allergeni passano dalla mamma al bambino mediante l’allattamento portando ad una tolleranza permanente. Così facendo il sistema immunitario dei piccoli diventa tollerante verso l’agente esterno, senza però azionare i meccanismi di difesa e rendendo il bambino immune a tutte quelle sostanze che scatenano le reazioni allergiche nei soggetti asmatici.

 

I primi esperimenti sono stati condotti su cavie animali, esposte durante l’allattamento all’ovoalbumina, riconosciuta come sostanza estranea dall’organismo. I test hanno svelato la presenza dell’antigene sia nel latte materno, sia nel corpo del piccolo, dove l’ovoalbumina è risultata essere tollerata senza problema alcuno. In realtà la tolleranza era dovuta ad un processo del tutto autonomo e dagli effetti permanenti e non al passaggio di anticorpi dalla madre al figlio.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

  


Altri contenuti in Farmacia

Un nuovo antidiabetico dal veleno di una lucertola

E' in vendita sugli scaffali delle farmacie in Inghilterra già da alcune settimane un nuovo medicinale per combattere il diabete di tipo 2 a base di una sostanza prodotta dal corpo di una lucertola...

Chi è più istruito vive più a lungo

Le persone che hanno trascorso più tempo sui libri sarebbero più longeve. A darne la notizia una ricerca americana pubblicata sul Journal of Health affaire e condotta da studiosi dell’Harvard Medic...

Cheratocono: un collirio eviterà il trapianto

Fino ad oggi l’unico trattamento possibile per la cura del cheratocono, che colpisce in Italia circa una persona su 500, è il trapianto di cornea. È stato visto però che un collirio sarebbe capace ...

Ma chi l’ha detto che il caffè sveglia la mattina?

Il caffè preso di primo mattino non sveglia e non rende i riflessi più pronti. A darne notizia i ricercatori dell’Università di Bristol che hanno condotto uno studio sugli effetti della caffeina. C...

Dal dentista un test per diagnosticare il cancro al seno

In un futuro prossimo la diagnosi precoce del tumore al seno potrebbe essere fatta dal dentista, attraverso la saliva e un piccolo dispositivo che si basa sulla tecnologia “laboratorio su chip”. Si...