Skip to main content

Nuovo farmaco in grado di bloccare il tumore al seno

 |  Redazione Sconfini

La GlaxoSmithKline ha reso noto che il farmaco lapatinib sarebbe in grado di rallentare il decorso del tumore al seno in tempi ridotti rispetto a quelli di altre medicine.

 

È stato diffuso, a tal proposito, sul New England journal of medicine (Nejm), il risultato di fase III dello studio definito EGF100151, in cui il trattamento combinato lapatinib-capecitabina, paragonato alla sola capecitabina, ha duplicato da 4 a oltre 8 mesi il tempo di avanzamento della malattia. Il farmaco, quindi, renderebbe più lento il decorso del cancro nelle donne con tumore metastatico HER2 positivo, già sottoposte a precedenti cure, compreso il trastuzumab, il farmaco utilizzato per questo tipo di neoplasia.

 

Gli autori dello studio hanno concluso che “dovrebbe esserne sperimentata l’efficacia anche nella fase precoce della malattia”. Allo stato attuale il lapatinib è in fase di sperimentazione e in attesa di essere registrato da parte delle autorità competenti.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Dormire poco fa male al cuore

Chi dorme meno di cinque ore a notte corre più rischi di ammalarsi di disturbi cardiovascolari. A confermarlo è uno studio realizzato dal professor Francesco Cappuccio della Scuola di Medicina dell...

Calze terapeutiche, in Italia mancano norme specifiche

Alcuni esperti lanciano l’allarme. Calze terapeutiche confortevoli e anche esteticamente valide, per essere realmente efficaci, devono rispettare standard definiti dalle certificazioni e dalle norm...

No ai FANS in pazienti cardiopatici

Una nuova raccomandazione è stata lanciata dai medici dell’American Heart Association sulla rivista della propria associazione: i medici aventi in cura pazienti cardiopatici modifichino le proprie ...

Benessere: dormire in un campo magnetico

  Durante il riposo notturno l’organismo è maggiormente agevolato ad eliminare i metaboliti di scarto, e favorirne un drenaggio ottimale permette di dormire molto più profondamente e di svegliarsi ...

Erboristeria: le fonti naturali di benessere

La tradizione dell’erboristeria italiana, fino a qualche anno fa, non aveva corrispondenza negli altri paesi della comunità europea: la ricchezza di erbe e piante officinali disponibili, la cultura...