Skip to main content

Accordo Fiat - Chrysler. C'è chi punta sull'ironia

 |  Redazione Sconfini

Sull'accordo tra Fiat e Chrysler si è detto tutto e il contrario di tutto. All'orgoglio generato dal fatto che un'azienda italiana abbia praticamente acquisito il controllo di uno storico marchio dell'industia americana ha fatto da contraltare la paura di alcuni esperti e di alcuni sindacalisti, che temono un'ulteriore perdita di posti di lavoro in Italia a favore degli operai americani.

vignetta, fiat, chryslerSolo il tempo ci dirà se debba prevalere il primo o il secondo aspetto di questa faraonica operazione. Sul web, grazie al sito artefatti.it, un momento molto divertente e satirico di questa "fusione" è regalato da questa immagine, veramente molto molto divertente.

E così che nasce la nuova versione - ovviamente americanizzata - del più imponente bidone degli ultimi 30 anni di vita della Fiat: la Duna.

Speriamo che la liason industriale tra Fiat e Chrysler riesca a generare risultati estetici e commerciali migliori...


Altri contenuti in Economia

Nel sistema finanziario mondiale irrompe il Bric. Usa verso un ridimensionamento epocale

Gli equilibri finanziari e i "pesi" economici internazionali potrebbero subire profonde modifiche nei prossimi anni. Il dollaro come protagonista degli scambi economici e valuta di riserva per ecce...

Lavorare meno, lavorare tutti il nuovo slogan del Governo

  La fragilissima situazione economica mondiale, che sta investendo anche l'Italia, ha prodotto un'intuizione del Ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi. In sintesi l'idea è questa: per evitare che ...

Grecia in bancarotta. E' testa a testa tra Portogallo, Irlanda e Italia per il prossimo default

  Nel marzo 2009, quindi poco più di un anno fa, siamo stati tra i primi a lanciare l'allarme default per alcuni paesi (leggi l'articolo) europei. Rifacendoci ad un prodotto strutturato di JP Morga...

Come l'Islanda ha cancellato il debito estero

Siamo quasi all'apice della crisi economica che porterà l'Italia al default. Dopo settimane di rinvii e fumosi spot sparati negli occhi degli italiani il governo del buco sta per portare in Aula la...

80 milioni di barili di petrolio in alto mare in attesa che il prezzo salga

  Il drastico calo del prezzo del petrolio fornisce alcuni spunti giornalistici a testimonianza di comportamenti davvero inediti da parte dell'industria che si arricchisce smisuratamente con l'oro ...