Skip to main content

La prima automobile volante sarà pronta nel 2011

 |  Redazione Sconfini

Il settore dei trasporti è, a livello mondiale, davvero in fermento. Dopo aver assistito al test (riuscito perfettamente) dal bus che viaggia su strada e galleggia su fiumi e laghi, immagini sorprendenti giungono dagli Stati Uniti, dove il 5 marzo scorso è stato lanciato in aria il primo prototipo di automobile volante.

Il progetto di questo "autovelivolo" si chiama Terrafugia (che in latino suona come fuga dalla terra), ma il modello è stato battezzato Transition (Transizione) aveva preso il volo per la prima volta nel 2006, con un modellino in scala 1:50 (Lo studente che l'aveva realizzato, Carl Dietrich, ha vinto un premio di 30mila dollari). Il primo viaggio del modello a grandezza naturale, invece, avvenuto pochi giorni fa ha avuto luogo presso il Pittsburgh International Airport di New York. A guidare, o meglio a pilotare il mezzo, un colonnello in pensione della US Air Force Reserve, reduce da sei mesi di prove "su strada".

Transition è stato progettato per essere parcheggiato in garage e per destreggiarsi bene nel traffico (si possono ripiegare facilmente le ali). Anche fare rifornimento sarà facile come guidare una macchina: il motore utilizza la comune benzina senza piombo.

Il veicolo è in fase di prototipo, ma la società che si accinge a costruirlo, testarlo e certificarlo ritiene possibile consegnare al primo cliente l'esemplare numero 1 entro il 2011.

Su youtube è reperibile il video del primo decollo del Terrafugia Transition.


Altri contenuti in Tecnologia

Machine learning, il trend hi-tech del 2016. Parola (anche) di Microsoft

Il machine learning, ossia l’apprendimento automatico, è la next big thing del 2016. Così la chiamano gli americani, impazienti che tale trend cambi per sempre i processi decisionali nel mondo del ...

Come sconfiggere il Coronavirus senza essere uno scienziato

Alzi la mano chi da piccolo non ha sognato di fare qualche scoperta scientifica per il bene dell’umanità, magari sconfiggendo il cancro o altre malattie. Alcuni hanno seguito il percorso scolastico...

Per Il Piccolo (gruppo Espresso) è il Sole che si muove intorno alla Terra

Un recente studio americano della National Science Foundation intitolato "Science and Technology: Public Attitudes and Understanding" ha reso visibile il grado di ignoranza su alcune delle principa...

Inkjet o laser? Stampanti, piccolo excursus per imparare ad orientarci

Mettiamo che abbiamo intenzione di acquistare un “qualcosa” che si colleghi al nostro computer di casa, per stampare le nostre foto, per inviare fax (perché no? tipo la prenotazione di un viaggio o...

Banda larga addio. In Italia non si può fare.

Internet a banda larga in tutta Italia? Il governo ha il terrore che un pubblico più vasto di quello attuale acceda al Web per informarsi e, preferendo che i cittadini continuino a guardare la tv, ...