Skip to main content

La prima automobile volante sarà pronta nel 2011

 |  Redazione Sconfini

Il settore dei trasporti è, a livello mondiale, davvero in fermento. Dopo aver assistito al test (riuscito perfettamente) dal bus che viaggia su strada e galleggia su fiumi e laghi, immagini sorprendenti giungono dagli Stati Uniti, dove il 5 marzo scorso è stato lanciato in aria il primo prototipo di automobile volante.

Il progetto di questo "autovelivolo" si chiama Terrafugia (che in latino suona come fuga dalla terra), ma il modello è stato battezzato Transition (Transizione) aveva preso il volo per la prima volta nel 2006, con un modellino in scala 1:50 (Lo studente che l'aveva realizzato, Carl Dietrich, ha vinto un premio di 30mila dollari). Il primo viaggio del modello a grandezza naturale, invece, avvenuto pochi giorni fa ha avuto luogo presso il Pittsburgh International Airport di New York. A guidare, o meglio a pilotare il mezzo, un colonnello in pensione della US Air Force Reserve, reduce da sei mesi di prove "su strada".

Transition è stato progettato per essere parcheggiato in garage e per destreggiarsi bene nel traffico (si possono ripiegare facilmente le ali). Anche fare rifornimento sarà facile come guidare una macchina: il motore utilizza la comune benzina senza piombo.

Il veicolo è in fase di prototipo, ma la società che si accinge a costruirlo, testarlo e certificarlo ritiene possibile consegnare al primo cliente l'esemplare numero 1 entro il 2011.

Su youtube è reperibile il video del primo decollo del Terrafugia Transition.


Altri contenuti in Tecnologia

Energissima: il software per calcolare i benefici e la redditività degli investimenti in impianti fotovoltaici

La produzione di energia elettrica sfruttando le fonti rinnovabili rappresenta il futuro prossimo nel settore energetico. Con i combustibili fossili (petrolio in primis) in esaurimento in poche dec...

Prime censure su Google dell'attentato di Berlusconi

Primi esperimenti di censura cubano-iraniano-cinese in atto sul web italiano. Per ora niente di grave, ma sembra quasi un "allenamento" in vista delle future e più repressive forme di censura che i...

Banda larga addio. In Italia non si può fare.

Internet a banda larga in tutta Italia? Il governo ha il terrore che un pubblico più vasto di quello attuale acceda al Web per informarsi e, preferendo che i cittadini continuino a guardare la tv, ...

Analisi grafica della riforma della scuola di Renzi. Perché sembra un programma di cucina?

Quando avete visto la prima slide dell'annuncio sulla "riforma" della scuola di Renzi vi è sembrato di vivere un dejà vu?  La vostra mente non faceva scherzi. Il premier con la sua squadra di grafi...

Maternità: aumentano le possibilità di gravidanza con la crioconservazione degli ovociti

Quello che viene chiamato “social egg freezing” sta diventando a tutti gli effetti un fenomeno sociale. Non ci sono dati certi, ma secondo le ultime stime, sarebbero oltre 3.000 le donne che hanno...