Skip to main content

Wolfram Alpha, il motore di ricerca che risolve le equazioni più complesse

 |  Redazione Sconfini

Studenti di tutto il mondo attenzione. Da oggi in poi grazie al particolarissimo motore di ricerca che presentiamo in questo articolo non avrete più scuse quando non vi verranno le espressioni, le equazioni o derivate, perché qualsiasi sia la lunghezza o la difficoltà dwolframalphaegli esercizi che dovrete svolgere questo portentoso strumento saprà risolverle mostrandovi contemporaneamente tutti i passaggi da fare (basta cliccare su Show steps). Alla fine, se necessario e richiesto dal tipo di esercizio, sarà prodotto anche un grafico!

Questo prodigio si chiama WolframAlpha e l'esempio che abbiamo appena citato (che ci pare essere il più "spettacolare") rappresenta solo una delle tante potenzialità. Si tratta infatti di un motore computazionale di conoscenza che interpreta le parole chiave inserite dall'utente e propone direttamente una risposta invece di offrire una lista di collegamenti ad altri siti web. L'autore di questo strumento, attivato nel maggio 2009, è il grande scienziato metematico britannico Stephen Wolfram.

Il suo motore decodifica ed elabora, intrecciando i dati a sua disposizione, esibendo definizioni o eseguendo calcoli e confronti a seconda dei casi. Il software, sofisticatissimo, elabora input sia in linguaggio matematico (da cui le sorprendenti risoluzioni di esercizi) che in linguaggio naturale. Attualmente è incentrato sulle conoscenze tecniche (matematica, fisica, chimica, biologia, astronomia, meteorologia, demografia ecc.)

Ovviamente il modo in cui si pone la domanda può influenzare l'efficacia della risposta, ma almeno nel caso dei problemi matematici il problema non si pone: basta copiare nel modulo di ricerca il problema che non si riesce a risolvere.

Farsi risolvere le espressioni dal sistema prima di averci almeno provato su carta non è consigliato, può generare dipendenza. Studenti pigroni di tutto il mondo, siete avvertiti!

---

Vuoi diventare fan di Sconfini su Facebook ed essere sempre aggiornato sulle notizie che ti proponiamo? Clicca qui!


Altri contenuti in Tecnologia

Applicazioni da social network e videogiochi su Internet: la dipendenza non ha confini

Nel vasto mondo di Internet, trovare attività di svago e giochi on line è cosa assai semplice: da Tetris a Pacman, dal sudoku ai cruciverba, dal solitario al poker, insomma dai giochi per allenare ...

Internet e smartphone: la coppia del XXI secolo

La storia dell’umanità ne ha viste di coppie celebri ma, senza voler ledere la maestà di nessuna di queste, è lecito sostenere che nel XXI secolo nessuno ha fatto meglio del binomio Internet e smar...

Anima e iPad: ecco la società della registrazione

Quale legame può esistere fra quella che la tradizione filosofica e letteraria ha sempre considerato il cuore dell’uomo, il centro del suo essere e l’ultimo ritrovato tecnologico, che per quanto av...

Analisi grafica della riforma della scuola di Renzi. Perché sembra un programma di cucina?

Quando avete visto la prima slide dell'annuncio sulla "riforma" della scuola di Renzi vi è sembrato di vivere un dejà vu?  La vostra mente non faceva scherzi. Il premier con la sua squadra di grafi...

Per Il Piccolo (gruppo Espresso) è il Sole che si muove intorno alla Terra

Un recente studio americano della National Science Foundation intitolato "Science and Technology: Public Attitudes and Understanding" ha reso visibile il grado di ignoranza su alcune delle principa...