Skip to main content

Alleanza per l'Italia. Rutelli copia nome e progetto a Fini

 |  Redazione Sconfini

Francesco Rutelli ha fondato un nuovo partito assieme a Bruno Tabacci. Troppo a sinistra il Pd per "Er Cicoria", troppo a destra e filoberlusconiano per Tabacci l'Udc. Liberi di farlo. Il partito si chiama Alleanza per l'Italia e in molti hanno subito ironizzato sulla scarsa fantasia del nome (Alleanza, come la ex Alleanza Nazionale e Italia come la ex Forza Italia) ma il punto non è solo legato a questi divertenti giochi di parole. Sentite cosa dichiara Italo Bocchino a Repubblica nel dicembre 2007, siamo nel periodo in cui Fini e gli ex aennini si dichiaravano contrari a confluire nel Popolo della Libertà da poco lanciato da Berlusconi sul predellino della sua auto. “…Altrimenti l’Alleanza per l’Italia sarà il contenitore per aprire An a mondi diversi dal nostro”. Un cammino che presuppone una interlocuzione forte anche con quei “mondi”, da Pezzotta a Montezemolo, che sono in marcia verso la politica”

Rincara la dose Ignazio Larussa: “Fini non esclude in futuro una federazione tra il Pdl, l’Alleanza per l’Italia e la Cosa bianca di Casini. Non è più la Cdl? Vorrà dire che la chiameremo il Castello delle libertà”. Alleanza per l’Italia, sorride comunque sibillino, “sarebbe un bel nome se An dovesse cambiare nome”.

Nel gennaio 2008 Fini, ancora contrario a confluire nel Pdl, accelera il progetto di Alleanza per l'Italia e ne stila addirittura un programma molto dettagliato. Alla fine il Popolo delle Libertà accoglierà Alleanza Nazionale al suo interno e così il progetto Alleanza per l'Italia finirà per essere accantonato. Fino ad oggi.

Chissà se Rutelli ora copierà anche il programma a Fini, il quale potrebbe almeno chiedere un parte dei "diritti d'autore" al collega centrista. La fantasia non sembra essere il punto di forza dei neocentristi.

---

Vuoi diventare fan di Sconfini su Facebook ed essere sempre aggiornato sulle notizie che ti proponiamo? Clicca qui!

 


Altri contenuti in Politica

Debora, la friulana che mette alla frusta il PD

Lei si chiama Debora Serracchiani e da molte ore il suo intervento del 21 marzo all'assemblea dei segretari di circolo del Partito Democratico, tenutasi a Roma, è in cima ai video più visti su Youd...

Dopo 20 anni il centro torna ad essere decisivo in politica

Berlusconi corteggia Casini. Perché? Sono due i binari lungo i quali il cavaliere cerca di muoversi dall'impasse che i processi a suo carico in procinto di riaprirsi hanno generato nel governo e ne...

Se anche Berlusconi è diversamente berlusconiano, oggi non ci sono berlusconiani

La piroetta di Berlusconi, proprio a un passo dal trapasso politico, con annessa (finta) fiducia a Letta ha spiazzato non pochi protagonisti della scena politica e osservatori.  Il vecchio evasore ...

11 anni e 6 mesi dopo la storia si ripete

"Ho chiesto ai miei avvocati di presentare istanza di trasferimento di tutti i procedimenti che mi riguardano, perché il pregiudizio politico del pool si è ormai allargato a tutto il Palazzo di Giu...

Braccio di ferro sulle candidature del Pdl. Ecco perché per Berlusconi sono importanti

Lo "schiaffo" della signora Veronica al potente marito riguardo alle eurocandidature delle (solite) ballerine, veline e cortigiane del nuovo millennio non rappresenta per il presidente del Consigli...