Skip to main content

I porci governeranno almeno fino al 2018

 |  Redazione Sconfini

Quasi 1,3 milioni di cittadini hanno chiesto l'abolizione totale o parziale della legge elettorale chiaramente incostituzionale nota come "porcellum" ideata da Calderoli.

Oggi la Consulta, chiamata a giudicare costituzionalmente ammissibile la richiesta di abolizione del porcellum incostituzionale, ha bocciato la richiesta del popolo sovrano. Capito? Non ha bocciato una legge elettorale incostituzionale e che viola molti diritti fondamentali presenti nella carta dei diritti universali, ma ha bocciato la richiesta di spazzarla via.

Una scelta alla quale i porci (da porcellum) che siedono in Parlamento e soprattutto i porci-capo, ovvero quella mezza dozzina di persone che decide chi farà il deputato e il senatore in barba agli elettori, brindano silenziosamente per non farsi sentire dalla folla inferocita.

I partiti, ormai indeboliti culturalmente, svuotati di contenuti, senza più appigli con la società reale, economicamente insostenibili per il Paese, hanno trovato il modo di trascinare i loro putridi cadaveri suini fino al 2018. In questi mesi che mancano alla fine della legislatura si guarderanno bene dal modificare la legge elettorale (così foriera di corruzione e nomina di uomini vicini alla mafia per non parlare delle sgualdrine, dei nipoti, dei figli) e così dal 2013 al 2018 i nostri "rappresentanti" saranno ancora dei porci.

Il popolo sovrano (così recita la costituzione!), umiliato, deriso e calpestato ringrazia.

Con i forconi in mano!

---

diventa fan su facebook

vota su oknotizie

 


Altri contenuti in Politica

Dopo le leggi ad personam arrivano le sospensioni di legge ad clientem

La legge Carfagna, che sembrava essere uno dei caposaldi nella lotta alla prostituzione del governo Berlusconi, nonché l'unico motivo d'essere della presenza della ex showgirl al Ministero delle Pa...

Vitalizio a repubblichini e camicie nere: un revisionismo che supera ogni limite

Le parole del Ministro della Difesa Ignazio Larussa, che chiedeva di "accomunare i morti (della seconda Guerra Mondiale ndr) di entrambe le parti" avevano fatto storcere il naso a qualcuno, ma alla...

Financial Times: Berlusconi pensa alle dimissioni. Fuggi fuggi di Ministri

La fonte è un alto funzionario governativo. La testata che scrive è il Financial Times. La tesi è così dirompente da meritare una traduzione: i principali alleati di centro-destra stanno già prefig...

Voto subito? Nuovo Ulivo? Primarie? Scissioni? Tutte bufale. Ecco perché

E' l'argomento della settimana. La minoranza PD (sempre meno minoranza ora che i topi iniziano ad abbandonare la nave renziana che affonda) minaccia scissioni, nuovo Ulivo, congressi, primarie e al...

Il Governo Letta e quegli allocchi degli elettori del Pd

Chiamati alle urne per mandare a casa a suon di calci nel sedere Monti e i suoi tecnici asserviti alla troika e al Gruppo Bilderberg, gli elettori italiani si sono espressi in larghissima maggioran...