Skip to main content

Strage di Viareggio: un incidente annunciato?

 |  Redazione Sconfini

ferroviere, viareggio, strage, video, tragediaNelle inevitabili difficoltà che si stanno incontrando per giungere ad una verità scientifica e inoppugnabile sull'incidente ferroviario di Viareggio, emergono degli elementi davvero inquietanti. Secondo molti "addetti ai lavori" la tragedia era più che annunciata ed è causata principalmente dai tagli alla sicurezza del trasporto su rotaia (specie per il settore merci) obbligato dal momento di recessione.

In un'intervista, un ferroviere (clicca per vedere il video) aiuta a fare il punto sui problemi delle ferrovie toscane. In particolare sembra giusto soffermarsi su una delle prime dichiarazioni: "in 10 giorni sono deragliati 4 treni in Toscana" prima della tragedia di Viareggio. La fortuna, negli altri casi, ha voluto che non ci fossero merci esplosive a bordo dei convogli coinvolti nei precedenti deragliamenti.

In realtà contando anche il disastro di Viareggio abbiamo scoperto in tutto tre deragliamenti in Toscana nel solo mese di giugno (altri due casi simili sono stati registrati però in Liguria e in Puglia), ma la sostanza non cambia: si tratta di una tragedia annunciata e inopitamente sottovalutata dagli organismi predisposti ai controlli e alla messa in sicurezza delle linee e dei convogli.

Alle 5:10 del 22 giugno sono deragliati due carri di un treno merci sulla linea Bologna-Firenze, fra Vaiano e Prato.

Il 6 giugno, a Pisa San Rossore era deragliato un altro merci, fortunatamente senza conseguenze mortali.


Altri contenuti in Cronaca

Trieste, clochard ucciso dall'auto di una 81enne. Pochi secondi prima era stato investito dal marito in Vespa

Trieste - Un'incredibile e tragica storia di cronaca nera ha occupato le prime pagine dei giornali di Trieste in questi ultimi giorni.   La concatenazione di incredibili casualità che ha portato a...

Professione reporter: per passione, per raccontare

In prima fila per dare voce a chi non ne ha e testimoniare il dramma dell’umanità che soffre. Dal Kosovo al Libano, dall’Afghanistan all’Iraq, dalla Striscia di Gaza alle regioni più povere dell’In...

La vita da immigrati italiani

Il fenomeno migratorio è al centro della storia e della politica italiana da più di un secolo, assumendo prima le proprietà di emigrazione di massa e, solo recentemente, di immigrazione. L’emigrazi...

Conflitto di interessi in materia di digitale terreste: la lezione degli USA

Il Presidente eletto degli Stati Uniti, a pochi giorni dal suo insediamento ufficiale nella Casa Bianca, si è trovato di fronte ad un grattacapo politico-televisivo che in Italia sarebbe stato liqu...

Schiavone: meno intercettazioni = più latitanza

Importantissima operazione anticamorra a Casal di Principe questa mattina all'alba: Nicola Schiavone, 32 anni, considerato il capo del clan dei casalesi dopo l'arresto del padre "Sandokan" è stato...