Skip to main content

L'imprenditore ipovedente che attende 150mila euro dalla Regione Lazio. Dal 1993!

 |  Redazione Sconfini

"Non ci sono risorse", "le casse sono vuote", "mancano i fondi".

Così si è sentito rispondere per quasi 20 anni Davide Cervellin, un imprenditore ipovedente titolare della Tiflosystem, azienda di Piombino Dese (Padova) che produce ausili per persone ipovedenti e disabili.

Dal 1993 vanta crediti verso la Regione Lazio per un totale di 150mila euro. Dopo numerosi decreti ingiuntivi è sceso a patti firmando un concordato con cui rinunciava alle spese legali e agli interessi sul credito pur di rientrare del capitale. La Regione ha accettato, ma non ha ancora pagato.

Forse era impegnata a foraggiare Er Batman o qualche altro delinquente che con i soldi dei gruppi consiliari incassava rimborsi per spese inesistenti, si ingozzava di ostriche, si circondava di belle donne e imbastiva serate di infimo livello culturale e dubbio gusto.

Cervellin ha anche informato il governo nelle persone di Monti, Cancellieri e Passera, ricevendo lo stesso trattamento di tutti i cittadini italiani che non hanno la fortuna di essere banchieri: la totale indifferenza.

”I nostri governanti non so cosa si aspettano da noi imprenditori: qui o uno muore o uno diventa terrorista" ha dichiarato il povero imprenditore truffato da uno dei suoi più importanti clienti.

---

 

diventa fan su facebook

 


Altri contenuti in Cronaca

Schiavone: meno intercettazioni = più latitanza

Importantissima operazione anticamorra a Casal di Principe questa mattina all'alba: Nicola Schiavone, 32 anni, considerato il capo del clan dei casalesi dopo l'arresto del padre "Sandokan" è stato...

Padova: scuole senza soldi. Le famiglie pagano supplenti e bidelli

Come sta la scuola pubblica in Italia? Nel padovano è praticamente in coma. Nelle scuole del padovano (il famoso ricco nordest) come pubblicato oggi dal Fatto Quotidiano, mancano ben 5 milioni di e...

"Non ho mai incontrato David Mills, lo giuro sui miei figli". "Ho incontrato Berlusconi nel luglio 1995"

Poveri i figli di Silvio. Un padre che mente sapendo di mentire spergiurando sulle loro teste è davvero una grande sfortuna. Chissà se oggi si sono svegliati con le loro testoline ancora sul collo....

Gioacchino Genchi sospeso dalla Polizia. I meetup manifestano sotto le Questure

Il vicequestore e consulente tecnico di molte Procure del Sud Italia, Gioacchino Genchi, finito nel tritacarne mediatico dopo lo "scandalo" intercettazioni, sgonfiatosi in poche ore dopo una serie ...

Lo striscione della vergogna

Questo vivace e confusionario momento storico-politico porta con sè almeno un dato positivo: la chiarezza. Si stanno infatti velocemente diradando le nebbie dei distinguo e la cortina fumogena ch...