Skip to main content

Roberto Bolle fa outing su un magazine francese: sono gay

 |  Redazione Sconfini

Roberto Bolle, uno dei più grandi ballerini del mondo, acclamato negli ultimi mesi da migliaia di spettatori e conteso dai più grandi teatri del mondo, in un'intervista comparsa sul settimanale Numéro Homme si dichiara omosessuale. Vista la sua raffinata discrezione pochi erano stati fino a poco tempo fa i rumors sui suoi orientamenti sessuali, anche perché a farlo diventare famoso è stata la sua bravura. Il motivo del suo outing all'estero? Niente meno che la Chiesta cattolica.

Recentemente aveva fatto spettegolare parecchio la sua vacanza della scorsa estate con l'ex modello Massimiliano Neri. Attorno al 34enne piemontese, ambasciatore dell'Unicef, primo ballerino della Scala dal 1996 e primo italiano invitato a danzare al Metropolitan di New York, nel 2007, è così iniziata una ridda di voci che ha ben presto messo a tacere.

Bolle

"Sono gay, ma in Italia è meglio mantenere un profilo riservato e discreto, visto l'enorme potere conservatore della Chiesa". Questo avrebbe dichiarato sul settimanale francese e subito la notizia ha fatto il giro del web e rilanciata dall'Arcigay che in una nota si è complimentata con il danzatore "per il coraggio dimostrato nel parlare serenamente del suo orientamento sessuale".

La notizia avrà di certo riempito d'orgoglio la comunità omosessuale italiana, ma ha sicuramente spezzato il cuore a migliaia di donne e ragazze, innamorate di quel suo invidiabile charme e del suo stile senza tempo.

A poche ore dalla pubblicazione della notizia, Bolle ha comunque smentito i contenuti dell'intervista.


Altri contenuti in Costume e società

Le attività pedagogico-cliniche nella scuola

Il bambino è un meraviglioso mondo, complicato, delicato, fragile… mosso da meccanismi che agli occhi dell’adulto paiono spesso celati, imperscrutabili. Quante le domande che genitori, educatori, i...

Una vita spezzata

Intervenire nelle situazioni di violenza alle donne è diventata un'emergenza di carattere sociale e sanitario per la nostra società: in molti casi la donna è incapace di difendersi in modo appropri...

Pubescenza: faccio quello che voglio… ma voglio quello che faccio?

“Be stupid” intimava qualche tempo fa dalle pagine dei giornali o dai manifesti affissi sui muri la fortunata campagna pubblicitaria di una nota marca di abbigliamento casual per giovani. E in effe...

Anche da vecchie: le donne nella terza e quarta età

Di anziani si parla spesso, fin troppo per chi vecchio ancora non è e non si entusiasma, è insofferente anche solo all’idea di far parte a breve della categoria. Si parla genericamente di “persone ...

Vietato invecchiare: menopausa e andropausa

Le nostre facce sono sigillate, i nostri passi contati, le nostre ore fissate; ma il nostro cuore rifiuta il silenzio. Albert Camus (La morte felice)   Si discute così tanto di menopausa, in questi...