Skip to main content

Miracolo del Tg1: Dell'Utri assolto

 |  Redazione Sconfini

dellutritg1Mission impossible: compiuta. Il Tg1 delle 13.30 è riuscito nell'impresa ai limiti dell'assurdo di far passare come una povera vittima di un complotto giudiziario Marcello Dell'Utri, condannato oggi in Appello a 7 anni per concorso esterno in associazione mafiosa.

Il Tg diretto da Augusto Minzolini non ha neanche dato come prima notizia quella che il fondatore del partito al governo da oltre 15 anni ha intrattenuto rapporti "continuativi e proficui" con la mafia e si è soffermato per quasi 6' in apertura sulla morte del povero Pietro Taricone.

Una prova di sciacallaggio mediatico nauseante.

Poi, finalmente, la notizia della condanna di Dell'Utri. Non una parola sui suoi vent'anni di uomo in stretto legame con i mafiosi più pericolosi e temuti di Cosa Nostra (Bontade, Riina, Provenzano, Mangano); non una parola sulla sua influenza esercitata per far decollare le imprese di Berlusconi prima e il partito Forza Italia dopo.

L'unico tema trattato dal Tg1 è stata l'assoluzione "perché il fatto non sussiste" relativamente ai fatti posteriori al 1992.

"I Corte d'Appello di Palermo non ha creduto alla tesi della pubblica accusa" apre la giornalista Grazia Graziadei "7 anni la condanna, ma per i fatti successivi al 1992 l'imputato è stato assolto". Si! Ce l'hanno fatta a dirlo: Dell'Utri è stato assolto!

"I giudici non hanno creduto a Spatuzza... ricostruzione dell'accousa spazzata via dalla sentenza... pena ridotta di 2 anni... pentiti senza riscontri... " e via andare proseguendo a insultare l'intelligenza degli italiani (sempre meno) che guardano il Tg1 minzoliniano.

La disinformazione è stata così incredibilmente scandalosa che uno spettatore attento potrebbe essersi chieso: "Ma allora perché Dell'Utri si è beccato 7 anni di galera (che sconterà in caso di conferma in Cassazione?". Una vicenda davvero kafkiana.

---

diventa fan su facebook

vota su oknotizie


Altri contenuti in Approfondimenti

Da Bottino ad Al Tappone. Come costruire un paradiso ai caraibi con soldi pubblici

La puntata di Report di domenica, nella parte in cui ha fatto affiorare il torbido caso del paradiso immobiliare ad Antigua in cui Berlusconi avrebbe investito almeno 20 milioni di euro forse frut...

Porta a porta flop. Boicottaggio riuscito alle bugie di Stato

Mezzo flop per lo speciale Porta a Porta di Bruno Vespa che ha incensato ieri, per tutta la prima serata, con lo spottone bugiardo sulle case di Onna, il premier Silvio Berlusconi. Neppure sfruttan...

Estorsione a Berlusconi: il trasferimento di competenze for dummies

Ultimi conati, ci si augura, di disinformazione a testate unificate a difesa di mister B. L'altroieri l'indagine sulla presunta estorsione subita da Berlusconi (il quale però si comporta come fosse...

Nel gran polverone non hai capito niente sul caso Quarto? Ecco 10 risposte inconfutabili

Che il sistema sia in difficoltà è un dato di fatto: l'ascesa nei sondaggi del Movimento 5 Stelle e della fiducia in Luigi Di Maio stavano mettendo il latte alle ginocchia ai renziani e alle lobby ...

Da B(erlusconi) a B(latter). Il mondo alla rovescia tra elezioni e arresti

Sarà mai possibile fare un parallelo tra il lunghissimo tramonto di Berlusconi e quello appena iniziato ma che forse sarà più rapido di Blatter? Sì, perché entrambi questi crepuscoli portano uno st...