Skip to main content

L'eredità di Renzi: Italia ultima in Europa per crescita. La Grecia cresce il triplo di noi, la Romania 5 volte tanto

 |  Redazione Sconfini

Sembra di essere tornati al 2011, a quando Berlusconi aveva trascinato l'Italia sull'orlo del default. Ora ci risiamo. Lo spread non è ancora esploso a quei livelli ma i dati presentati oggi dal commissario Moscovici pongono il nostro Paese in una situazione a dir poco critica.

Per capirlo basta vedere la mappa (vedi sopra) che si staglia alle spalle di questo ennesimo burocrate agli Affari Economici della UE. L'Italia è l'unico Paese dell'Unione "marchiato" con un colore viola più scuro. Significa che è il malato più grave dell'Europa intera. Questa in soldoni l'eredità di Renzi dopo 2 anni e mezzo passati a sfanculare l'economia e a perdere tempo dietro a riforme assurde e stupide cassate da Consulta (legge elettorale, riforma P.A. ecc) o cittadini attraverso il referendum costituzionale del 4 dicembre 2016.

In breve: l'Italia è l'unico Paese che nel 2017 se tutto va bene crescerà mano dello 0.1% del Pil, mentre nel 2016 il debito è salito al 133.3% del Pil (+0,2%).

Per intenderci: la Grecia, che fino all'anno scorso era l'unica sotto di noi per aumento Pil, crescerà il triplo di noi (il 2,7%) e la Romania nientemeno che cinque volte tanto (4,4%). La media UE è il doppio dell'Italia, che sta letteralmente sprofondando nella melma deflattiva per colpa di disoccupazione, banche, corruzione e incertezza politica. Nel 2018 gli scenari saranno pressoché identici.

E guai a dire che Grecia e Romania (o Spagna e Portogallo) crescono perché partivano da valori di reddito pro capite più bassi dei nostri. Infatti l'Italia è superata anche da chi aveva pil più elevati, come la Francia, la Germania, il Lussemburgo, il Belgio, l'Olanda e tutti gli altri.

 


Altri contenuti in Economia

Borse, crollo mondiale degli indici

Quando a New York una delle più importanti banche del mondo come Lehman Brothers, forte di un prestigio straordinario e di oltre 100 anni di storia, fallisce da un giorno all'altro, creando decine ...

Reddito minimo garantito: la soluzione M5S per rilanciare l'economia

Il cosiddetto reddito di cittadinanza, che i parlamentari 5 Stelle hanno orientato verso il "reddito minimo garantito", potrebbe essere realtà anche in Italia. PD volendo ovviamente. Essendo nel pr...

Crisi economica: l’ondata di piena è gia passata?

È da tempo che l’economia mondiale vive una profonda crisi e il cittadino frastornato cerca di raccapezzarsi, sforzandosi di capire che cosa sia successo, quale potrebbe essere lo sviluppo di quest...

Arner Bank: la banca preferita da Berlusconi

Quest'anno già si è parlato più volte della Arner Bank, l'istituto di credito cui fa capo una parte cospicua del patrimonio finanziario del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, specialmente ...

Rimborso azionisti Alitalia. Difficile recuperare un po' di soldi

"Gli azionisti Alitalia non perderanno neanche un euro". A tranquillizzare migliaia di investitori (la stragrande maggioranza dei quali piccoli azionisti) furono pochi mesi fa il presidente del Con...