Skip to main content

Escort anche per i "rossi". Un patto tra Pd e Pdl per non estinguersi?

 |  Redazione Sconfini

Qualche giorno fa, Nichi Vendola, il governatore della Puglia, appena rientrato da un viaggio istituzionale da Toronto, ha azzerato la sua Giunta. Tutti gli Assessori hanno dato le dimissioni. Scava scava siamo finalmente arrivati a capire i motivi che hanno indotto a una soluzione così drastica.

Anche in questo caso, come anche in occasione di simili accuse rivolte al premier Berlusconi, l'informazione "ufficiale" (ormai la distinzione è evidente) non ha spiegato i perché di questa notizia che in un paese un po' più normale dell'Italia avrebbe fatto discutere molto.

Lo scandalo di Puttanopoli, in un primo momento affibiato solo a Berlusconi, in realtà è un sistema larghissimo, che sembra (da quanto emerge con il contagocce dalla Procura di Bari) coinvolga anche - e soprattutto - esponenti del Pd. In particolare, sotto la lente di ingrandimento ci sarebbe tra gli altri il dalemiano doc Sandro Frisullo, fino a pochi giorni fa vicepresidente del Consiglio Regionale, oltre che l'ex assessore Alberto Tedesco.

Attraverso il pagamento di prostitute per il diletto degli influenti politici (Berlusconi e alcuni assessori pugliesi) e funzionari regionali (in particolare Lea Cosentino, indagata per turbativa d'asta) Giampaolo Tarantini, l'ardito imprenditore pugliese amico un po' di tutti, otteneva per sé e per amici appalti milionari, specialmente nel settore della Sanità con le sue Tecno Hospital e Global System Hospital. A far saltare il banco un super testimone, forse un giovane imprenditore, che ha raccontato il sistema-Tarantini fatto di festini a luci rosse e gare truccate, sulle quali Tarantini investiva in affitto di ville, trasferimenti, prostitute, cibo, auto di lusso, centinaia di migliaia di euro.

E' forse questo sviluppo dell'inchiesta barese ad aver "consigliato" al Pd di tenere le bocche cucite sullo scandalo D'Addario che ha coinvolto poche settimane fa Berlusconi? Probabilmente sì.

E' questo il motivo per cui i vari Tg Rai e Mediaset controllati dal premier non hanno affondato il coltello nella piaga del Pd? Probabilmente allora c'è stato un patto segreto tra i due partiti per poter proseguire quasi indisturbati a dividersi le vesti di un'Italia ridotta a escort di una classe politica che non vuole saperne di sparire per sempre.


Altri contenuti in Politica

Inciucio: ultima speranza per Berlusconi

“Il ministro della Giustizia Angelino Alfano è rientrato in anticipo dalle vacanze e ha subito raggiunto il consigliere giuridico del premier, l’avvocato Niccolò Ghedini, che lo attendeva a Villa S...

La confessione di Dell'Utri: "Della politica non mi frega niente. Se non fossi senatore sarei in galera"

"Io sono politico per legittima difesa. A me delle politica non frega niente. Mi difendo con la politica, sono costretto. Mi candidai nel 1996 per proteggermi. Infatti subito dopo mi arrivò il mand...

Elenco dei ministri prima del voto: la mossa storica di Di Maio sarà premiata?

Per la prima volta nella storia della Repubblica Italiana un partito/movimento politico presenta la squadra di Governo prima delle elezioni. Si tratta del Movimento 5 Stelle, innovatore nello stile...

Fotografia di un'epoca

Nella speranza di non cadere ancora più in basso (cosa tra l'altro assolutamente possibile), la i libri di storia del futuro hanno trovato l'immagine emblema del berlusconismo in tema di politica e...

Renzistere! Renzistere! Renzistere!

Ancora una volta, purtroppo, siamo stati delle attendibili Cassandre. Su Matteo Renzi, già nell'aprile 2013 avevamo messo in guardia gli elettori delle primarie sul personaggio che il mainstream di...