Skip to main content

Forza PD: il falso nuovo che somiglia a Forza Italia

 |  Redazioni Sconfini

Ci stavamo giusto chiedendo: ora che la maggior parte dello stato maggiore di Forza Italia è stato condannato ed è in buona parte in galera chi ci penserà a riempire le cronache giudiziaria?

 forzapdUn'ideuzza ce l'avevamo in molti ma quello che sta accadendo in Emilia Romagna sgombra il campo da qualunque dubbio. E' il Pd di Renzi il perfetto continuum del berlusconismo: elettori trasformatisi in tifosi da stadio che accettano ogni corbelleria proposta dal partito (violenza sulla Costituzione "più bella del mondo" compresa), un premier che mente quotidianamente, sapendo di mentire e ne inventa più di Berlusconi pur di restare in sella, una stampa allineata in gran parte alle dichiarazioni del bimbominkia ciarlatano e soprattutto una combriccola di numeri 2 che si stanno inesorabilmente allineando ai reati contestati fino a pochi mesi fa solo ai berlusconiani di ferro.

8 luglio 2014: il presidente della Regione Emilia Romagna, Vasco Errani (già rieletto in barba alla norma che prevede al massimo due mandati da Governatore) viene condannato in appello per falso ideologico (ha fatto firmare a due funzionari una relazione falsa sulla cooperativa Terremerse presieduta all'epoca dei fatti dal fratello Giovanni che aveva ottenuto finanziamenti facili dalla Regione presieduta da Vasco) e si dimette dalla carica.

Scatta la corsa a occupare la poltrona che la storia insegna essere di egemonia Pd (Ds, Pds, Pci) dalla notte dei tempi.

I più solerti a scattare sui blocchi di partenza sono i renziani. Quelli renziani da sempre (Richetti) e quelli renziani da quando Renzi ha sbaragliato la concorrenza della vecchia dirigenza (Bonaccini). Sono giovani, non sono parte "del vecchio Pd" come diceva la Serracchiani quando scoppiò lo scandalo Mose che coinvolse il Pd Orsoni sindaco di Venezia. Incarnavano la voglia di aria nuova dell'Italia e del Partito Democratico.

Invece sono il nuovo berlusconismo che avanza: nella stessa giornata vengono entrambi indagati ufficialmente per peculato nell'inchiesta "spese pazze" alla Regione Emilia Romagna. Richetti fa subito un passo indietro, L'altro per adesso resta in corsa.

Sembrano Forza Italia, ma sono Pd. Ammesso che sia lecito ancora fare differenze.

---

 Ti è piaciuta la notizia? Clicca qui e metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per restare sempre aggiornato

 


Altri contenuti in Politica

Ieri è stato votato l'emendamento per abolire il Senato: bocciato dal PD

La propaganda del regime renzusconico non smette di ricordarci ogni giorno che l'indefesso premier Renzi vuole a tutti i costi tagliare i costi snellendo il Senato. Naturalmente è una bugia sesquip...

Cucina con retromarcia

Sottoforma di domanda retorica, non un'esplicita ammissione di malafede, ma arriva puntuale la retromarcia del Giornale di Vittorio Feltri sull'inchiesta giornalistica più pasticciata che i cronist...

Il servo Sandro Bondi si pente: "io, cortigiano pentito di Berlusconi voglio essere dimenticato"

Quando la nave affonda i topi scappano. L'antico detto è quanto mai attuale per arca berlusconiana, che dopo aver accolto una fauna antropomorfa in grado di far impallidire Lombroso, ora che fa acq...

Abrogazione dei rimborsi elettorali. Ci credevate davvero?

31 maggio 2013: un trionfante tweet del premier Enrico Letta, bissato dall'entusiasta Nipote di fronte alle telecamere, sembrava finalmente porre fine allo scandalo dei rimborsi elettorali ai parti...

Satira e cervelli

E' il 4 maggio 2010, Freedom House ha appena pubblicato la classifica mondiale per Paesi sulla libertà di stampa. Per l'Italia è la solita bocciatura: 72° posto al mondo superata anche dalla corrot...