Skip to main content

Trieste, crolla il palco e muore un operaio. Concerto di Jovanotti annullato

 |  Redazione Sconfini

Un morto e 12 feriti. E' questo il primo bilancio della sciagura che ha funestato le ore di vigilia del concerto di Jovanotti a Trieste.

 

Il concerto, che si sarebbe dovuto tenere questa sera al PalaTrieste è stato annullato. La tragedia è avvenuta poco prima delle 14, quando (stando alle prime ricostruzioni) due pali portanti che sostenevano la struttura del palco sono crollati facendo cadere l'intera impalcatura.

Gli operai che stavano lavorando per rifinire gli allestimenti sono rimasti coinvolti nel crollo rimanendo schiacciati o imprigionati dal groviglio di lamiere e tubi che si è venuto a creare.

Uno di essi purtroppo è morto sul colpo. Dei 12 feriti 3 sono in gravi condizioni. I soccorsi sono stati molto celeri e per questo si spera di salvare le vite degli altri sfortunati operai coinvolti più seriamente. L'operaio ucciso dal crollo è lo studente universitario Francesco Pinna, un giovane molto conosciuto in città.

Nelle prossime ore gli organizzatori comunicheranno se la tappa di Trieste sarà recuperata oppure se il concerto nel capoluogo giuliano sarà definitivamente cancellato.

---

diventa fan su facebook

vota su oknotizie

 


Altri contenuti in Friuli Venezia Giulia

Radio Trevisan: lo Stato non paga i suoi debiti. In 18 rischiano il posto

Il vento della crisi soffia ovunque, ma quello che accade a Trieste è davvero atipico e ha aspetti inquietanti. Nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia opera da molti anni Radio Trevisan, azienda l...

Cittadini ed enti pubblici: un rapporto spesso conflittuale, non facile

Senza generalizzare, per carità, ma a Trieste sembra prevalere la constatazione che, vuoi l’utenza prevalentemente anziana, vuoi linguaggi amministrativi spesso poco comprensibili, chi esce da un u...

Il Sole è il futuro dell’energia

I pannelli solari rappresentano una possibilità concreta per far risparmiare al cittadino i soldi della bolletta (usare l’acqua scaldata dal sole costa molto meno di quella scaldata dal gas) e per ...

Finanziamenti per l'innovazione in agricoltura ed itticoltura

Come usare al meglio i finanziamenti regionali nelle aziende agrigole e ittiche? Come orientare i capitoli di spesa e come partecipare alla "corsa al finanziamento" in Friuli Venezia Giulia? A que...

L’amianto? È ancora tutt’intorno a noi

Già in un altro numero di Help! abbiamo messo in risalto come siano ancora numerosi gli oggetti, le infrastrutture e i manufatti (spesso abbandonati) prodotti fino agli anni Novanta in buona parte ...