Skip to main content

Trieste, crolla il palco e muore un operaio. Concerto di Jovanotti annullato

 |  Redazione Sconfini

Un morto e 12 feriti. E' questo il primo bilancio della sciagura che ha funestato le ore di vigilia del concerto di Jovanotti a Trieste.

 

Il concerto, che si sarebbe dovuto tenere questa sera al PalaTrieste è stato annullato. La tragedia è avvenuta poco prima delle 14, quando (stando alle prime ricostruzioni) due pali portanti che sostenevano la struttura del palco sono crollati facendo cadere l'intera impalcatura.

Gli operai che stavano lavorando per rifinire gli allestimenti sono rimasti coinvolti nel crollo rimanendo schiacciati o imprigionati dal groviglio di lamiere e tubi che si è venuto a creare.

Uno di essi purtroppo è morto sul colpo. Dei 12 feriti 3 sono in gravi condizioni. I soccorsi sono stati molto celeri e per questo si spera di salvare le vite degli altri sfortunati operai coinvolti più seriamente. L'operaio ucciso dal crollo è lo studente universitario Francesco Pinna, un giovane molto conosciuto in città.

Nelle prossime ore gli organizzatori comunicheranno se la tappa di Trieste sarà recuperata oppure se il concerto nel capoluogo giuliano sarà definitivamente cancellato.

---

diventa fan su facebook

vota su oknotizie

 


Altri contenuti in Friuli Venezia Giulia

Centro estivo: perché non in piscina?

Con la chiusura delle scuole si rinnova l'antico dilemma di ogni genitore che lavora: come tenere impegnati i figli in attesa delle ferie? L'offerta dei centri estivi, specialmente nelle grandi cit...

Caccia americano in avaria e il pilota sgancia i serbatoi su un centro abitato vicino a Pordenone. Nessun ferito.

Disavventura a lieto fine, o quasi, nel pordenonese. Nel pomeriggio del 24 marzo, un caccia F-16 americano, decollato dalla base militare statunitense di Aviano ha ben presto avuto un problema tecn...

Discriminati alla nascita: lo strano caso dei nati nel 2014 e della smemorata Serracchiani

Una nuova discriminazione tipica dell'Italia contemporanea si può rintracciare nientemeno che tra i più indifesi tra i cittadini italiani (esodati a parte): i neonati. La storia che vi raccontiamo ...

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale: i contributi disponibili

Sono poco più di 303 i milioni che la Regione Friuli Venezia Giulia ha avuto in dotazione all’interno del programma operativo regionale “Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione” per dare vi...

Decessi da esposizione all’amianto: attendere passivamente?

I tumori che hanno come concausa fattori ambientali sono in aumento in tutto il mondo e anche il numero dei casi di mesotelioma pleurico, da esposizione all’amianto, segue questa tendenza. “Nonosta...