Skip to main content

Anche l'aria si schiera. Se è condizionata è di destra. Il caldo? Comunista!

 |  Redazione Sconfini

ferruccio_fazio

Sarà un colpo di sole, forse un colpo di caldo, oppure qualche ettolitro di quegli inutili vaccini contro l'influenza suina che il suo Ministero ha comprato a botte di decine di migliaia di euro per la gioia dell'industria farmaceutica che nessuno ha usato, e che ora forse Ferruccio Fazio sta cercando di smaltire facendolo passare attraverso il suo corpo prima di espellerlo per quello che è, però le dichiarazioni del ministro rilasciate al programma di Radio2 "Un giorno da pecora" sono l'epitaffio finale della politica a cazzo di cane in salsa berlusconiana. L'illuminato ministro dixit: "L'aria condizionata è di destra. Va verso il progresso e il consumo". E poi, per spiegarsi meglio: "Comunque l'aria condizionata fa male. Entrare e uscire da luoghi con aria condizionata, come la macchina, è una delle cose più pericolose per il fisico. Un modo garantito per prendersi un accidente. Se non c'è è meglio".

Domanda 1: A che si riferisce il ministro all'aria condizionata o alla destra?

Domanda 2: Se l'aria condizionata è di destra allora il caldo è comunista?

Domanda 3: Il gelato è sufficientemente di destra o noi golosi rischiamo di finire in qualche lista di prescrizione tipo quelle del piduista Cicchitto?

---

vota su oknotizie

diventa fan su facebook

foto da guidasicilia.it


Altri contenuti in Perla del giorno

Grane Padane

I maestri della dichiarazione "ad minchiam" non tramontano mai. In questo, infatti, i leghisti sono sempre un passo avanti. Mercoledì scorso, durante la trasmissione "La Zanzara" al cospetto degli ...

Calderoli: chi decide le sorti del paese votando le leggi deve essere eletto, non nominato

 La nomina dei 4 nuovi senatori a vita sta facendo esplodere la tensione nel centrodestra. Al punto da ascoltare Calderoli (padre del porcellum, la legge elettorale che cozza con Costituzione e con...

Ammucchiate ad personam

Bersani torna dalle ferie e si ridesta dal profondo torpore che l'aveva colto il giorno dopo la sua elezione a segretario del Pd e propone una sorta di patto tra i partiti riformisti e moderati per...

Chi sarà il prossimo ministro della giustizia? Ecco i 4 profili ideali selezionati dal Pdl

Mancano poche ore all'ufficializzazione del nuovo ministro della giustizia. Dopo che Alfano è stato eletto all'unanimità (raccogliendo un voto) segretario del Pdl, la casellina del ministero chiave...

L'Anm: con la legge sul processo breve salterebbero il 50% dei processi

Ancora non sono dati esaustivi perché ancora non coprono tutti i tribunali italiani, ma sono molto significativi. Se la discussa legge cosiddetta sul processo breve secondo l'Anm salterebbero il 50...