Skip to main content

Calze terapeutiche, in Italia mancano norme specifiche

 |  Redazione Sconfini

Alcuni esperti lanciano l’allarme. Calze terapeutiche confortevoli e anche esteticamente valide, per essere realmente efficaci, devono rispettare standard definiti dalle certificazioni e dalle normative francesi e tedesche, norme però che in Italia mancano del tutto.

 

Se da un lato il Collegio Italiano di Flebologia ha elaborato e rivisto le linee guida sull’applicazione delle calze terapeutiche, dall’altro il legislatore non ha stabilito i relativi standard produttivi, mettendo il cittadino di fronte al rischio di comprare una calza che non ha nessun effetto curativo. In Italia non c’è molta informazione da parte dei pazienti, che spesso non conoscono i benefici che possono avere dall’utilizzo di questi speciali tutori.

 

La mancanza di una normativa nazionale non permette di certificare la qualità del prodotto e non permette il relativo rimborso della calza elastica da parte del Servizio Sanitario Nazionale, come avviene invece in Francia e Germania, dove esistono certificazioni e regole precise. In Italia l’unica azienda che produce tutori terapeutici in linea con questi requisiti è Cizeta Medicali.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Fare sport aiuta a prevenire il cancro al colon

Muoversi spesso, con costanza e senza sforzarsi, può ridurre il rischio di ammalarsi di tumore al colon. A darne notizia sulla rivista Cancer epidemiology, biomarkers & prevention è l’equipe di ric...

Il cioccolato fondente abbassa la pressione arteriosa

Il cacao aiuta ad abbassare la pressione: a confermarlo una ricerca condotta presso l’Università di Cologne, in Germania, che ha dimostrato come mangiare sei grammi di cioccolato fondente (una dose...

Denti danneggiati dai bifosfonati

I bifosfonati utilizzati da diversi anni contro l’osteoporosi potrebbero causare l’osteonecrosi delle ossa mascellare e mandibolare (ONJ). La ricerca è stata condotta dal Centro di Prevenzione e Ri...

A rischio sordità i consumatori di Viagra

Il Viagra causa un abbassamento dell’udito: è quanto emerge da una ricerca condotta dall’FDA, la Food and Drug Administration (Usa), secondo cui la pillola blu provocherebbe effetti collaterali all...

Farmaci per il Parkinson pericolosi per il cuore

Gianni Pezzoli, direttore del Centro Parkinson di Milano, insieme a Renzo Zanettini, direttore dell’Unità di chirurgia riabilitativa agli Istituti Clinici di Perfezionamento, ha pubblicato uno stud...