Skip to main content

Italiani poco attenti alla salute dei propri occhi

 |  Redazione Sconfini

Sono ancora tanti gli italiani che oggi non conoscono i pericoli per gli occhi provenienti dai raggi UV. È quanto emerso da un sondaggio fatto dalla Soi, la Società Oftalmologica Italiana, secondo cui gli italiani (il 51%) sono molto più preoccupati per i danni che il sole può provocare alla pelle, contro il 9% che si preoccupa dei danni alla vista (congiuntivite e cheratiti).

 

Metà del campione ricorre alle creme protettive e soltanto il 5% usa occhiali protettivi. “Evidentemente i dermatologi sono stati più bravi di noi nel far capire quanto sia pericolosa l’esposizione al sole – ha affermato Matteo Piovella, segretario della Soi – anche se gli occhi sono molto più delicati della pelle e, contrariamente a quanto si pensa, i danni da raggi UV non sono reversibili”.

 

Secondo gli oftalmologi, per non correre rischi è importante, specie per anziani e bambini, non esporsi al sole nelle ore più calde, dove il riverbero del sole su sabbia e acqua di mare aumenta l’intensità dei raggi fino al 30%. È bene poi scegliere con cura gli occhiali protettivi, la prima difesa dal sole. “È importante – aggiunge Piovella – all’atto dell’acquisto degli occhiali richiedere anche il certificato di conformità, che ne garantisce le caratteristiche”.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Coliche dei neonati: un aiuto arriva oggi dai probiotici

Meglio dei farmaci contro le coliche infantili possono i probiotici. A darne conferma i ricercatori italiani dell’ospedale torinese Regina Margherita, guidati da Francesco Savino, su Pediatrics, do...

Osteoporosi, potrebbe curarla una sola iniezione all’anno

Alcuni studiosi dell’Università della California a San Francisco hanno evidenziato che la somministrazione una volta all’anno per via endovenosa di acido zoledronico potrebbe  bloccare l’avanzare d...

Mangiare ciliegie riduce il colesterolo

Anche le ciliegie aiutano a ridurre il livello di colesterolo nel sangue. La notizia è stata recentemente comunicata dalla Coldiretti, che ha appunto riferito i risultati di una ricerca portata ava...

Dal dentista un test per diagnosticare il cancro al seno

In un futuro prossimo la diagnosi precoce del tumore al seno potrebbe essere fatta dal dentista, attraverso la saliva e un piccolo dispositivo che si basa sulla tecnologia “laboratorio su chip”. Si...

Erboristeria: le fonti naturali di benessere

La tradizione dell’erboristeria italiana, fino a qualche anno fa, non aveva corrispondenza negli altri paesi della comunità europea: la ricchezza di erbe e piante officinali disponibili, la cultura...