Cheratocono: un collirio eviterà il trapianto
| Redazione Sconfini
Fino ad oggi l’unico trattamento possibile per la cura del cheratocono, che colpisce in Italia circa una persona su 500, è il trapianto di cornea. È stato visto però che un collirio sarebbe capace di stimolare l’attività delle cellule sane e di uccidere quelle malate della cornea. Questa tecnica denominata cross-linking è stata importata dalla Germania e in Italia dall’Università di Siena.
“L’intervento – chiarisce Jean Marc Vergati, uno tra i primi a portare questa tecnica in Italia – è abbastanza semplice: il cross-linking si esegue in anestesia locale e consiste nell’applicare sulla cornea un collirio a base di vitamina B2. Questo farmaco viene poi attivato, ad intervalli, per circa 30 minuti, mediante una sorgente di luce a ultravioletti”.
In Italia superano la quota 100 i pazienti trattati. Non tutti però possono sottoporsi all’intervento: sono operabili soltanto i pazienti di età compresa tra i 14 e i 40 anni, il cui stadio della malattia non è in stato avanzato.
tratto da www.farmaciadigretta.it
Altri contenuti in Farmacia
Si chiama D6 la proteina che protegge il feto
Nella placenta è presente una proteina, il “recettore-trappola” D6, che proteggerebbe il feto da malattie infiammatorie, spesso all’origine di aborti spontanei. A farne la scoperta un gruppo di ric...
I benefici della musica nella fase post-ictus
Le persone colpite da ictus possono mostrare segnali di ripresa positivi ascoltando musica almeno un paio di ore al giorno. A darne notizia uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di He...
Cavolfiori e broccoli utili nel prevenire il cancro della prostata
Sul Journal of the National Cancer Institute è stato pubblicato di recente uno studio che mette in rapporto il consumo di verdure con lo sviluppo del cancro della prostata.
Dalla ricerca, condot...
Problemi all’udito, il pericolo viene oggi dai lettori MP3
Almeno un terzo dei ragazzi che utilizzano lettori MP3 per ascoltare musica rischiano di riportare danni permanenti all’udito. È quanto emerso da una ricerca effettuata da alcuni studiosi australia...
Il latte materno aiuta a prevenire l’asma nei bambini
Ricco di anticorpi che proteggono il neonato, il latte materno rinforza il suo sistema immunitario in costruzione e a partire da oggi protegge anche dall’asma. È appena stata pubblicata, infatti, u...