Skip to main content

Presto sul mercato la pillola per l’eiaculazione precoce

 |  Redazione Sconfini

E' in arrivo sul mercato una nuova pillola per tutti quelli che soffrono di eiaculazione precoce, disturbo che colpisce il 40% degli uomini di età compresa tra i 20 e i 50 anni. La pillola è a base di dapoxetina, principio attivo da tempo utilizzato come antidepressivo e approvato dalla Fda (l’Agenzia di controllo americana su cibi e farmaci) anche per questo tipo di disturbo.

 

“La dapoxetina – chiarisce Vincenzo Mirone, presidente della Società italiana di Urologia – è un antidepressivo che, a differenza degli altri psicofarmaci, non fa calare il desiderio sessuale. Anzi, si è visto essere molto efficace nel trattamento dell’eiaculazione precoce, disturbo che in Italia colpisce circa 4 milioni di uomini”.

 

“Fino ad oggi – aggiunge Mirone – non esisteva una standardizzazione nella gestione dell’eiaculazione precoce e nessun farmaco possedeva l’indicazione specifica per il trattamento di questa patologia. La dapoxetina è quindi il primo medicinale al mondo dedicato a questo tipo di disturbo”.

 

La dapoxetina, inoltre, non presenta molti effetti collaterali ed agisce aumentando la disponibilità della serotonina nel cervello. Per quanto riguarda le modalità di assunzione, può essere presa anche un paio d’ore prima del rapporto sessuale.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Tumore alla prostata: la diagnosi precoce salva la vita

È quanto emerso dallo studio Eurocare effettuato su 4.478 donne europee con diagnosi di tumore della mammella di sei Paesi (Italia, Gran Bretagna, Francia, Olanda, Spagna, Estonia) presentato nei g...

Olfatto compromesso con dosi eccessive di Viagra

Una dose eccessiva di Viagra potrebbe compromettere il senso dell’olfatto. È appena giunta a questa conclusione l’équipe di Thomas Hummel dell’Università tedesca di Dresden, che ha pubblicato i ris...

Bambini: allarme per cure fai-da-te

Un bambino su tre assume farmaci in maniera errata per colpa di prescrizioni sbagliate e cure fai-da-te. A darne notizia l’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco.   “I farmaci più a rischio – spiega ...

L'aromaterapia non sembra essere efficace

Per quanto piacevoli, gli oli profumati non hanno effetto alcuno sulla fisiologia organica. È quanto emerso dal rapporto del primo studio scientifico americano che ha studiato gli effetti dell’arom...

Giovani più violenti se la dieta è sbagliata

Chi mangia cibi poco sani sviluppa atteggiamenti violenti. È quanto dimostrato da un gruppo di studiosi dell’Università di Oxford, che ha esaminato la dieta di mille giovani detenuti di età compres...