Skip to main content

Zainetti pesanti: è allarme per la schiena dei bambini

 |  Redazione Sconfini

Sono circa 7.300 le lesioni riportate dai bambini a causa di zainetti scolastici troppo pesanti. I problemi più comuni sono distorsioni e strappi muscolari. Il dato è emerso dai risultati messi a disposizione dalla Consumer Product Safety Commission, che ha raccolto le informazioni nel corso del 2006 nei Pronto soccorso degli Stati Uniti.

 

“Durante l’anno scolastico – chiarisce Robert Bruce, ortopedico pediatrico della Emory School of Medicine – visitiamo numerosi bambini che soffrono di mal di schiena: molti di loro accusano i pesanti zainetti pieni di libri, attribuendogli la colpa del malessere”. Secondo l’American Occupational Therapy Association, i bambini non dovrebbero portare in spalla più del 15% del loro peso corporeo; se lo zainetto è più pesante e supera questo valore, intorpidimenti e segni rossi sulle spalle sono le dirette conseguenze.

 

Da qui la necessità di fare indossare ai bambini solo zainetti ergonomici. “Penso che gli zaini con le rotelle – conclude Bruce – possano rappresentare la soluzione migliore, anche per i più piccoli. Inoltre le cinghie più larghe sulle spalle e quelle alla vita aiutano a distribuire meglio il peso”.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

  In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Un nuovo test per scoprire se sei fertile o no

Gli uomini ora possono conoscere, comodamente da casa, se sono fertili o meno. Negli USA, infatti, è stato messo a punto un nuovo test fai-da-te per valutare la propria fertilità, senza visita spec...

Denunciati effetti collaterali di alcuni farmaci anti-insonnia

Secondo la Food and Drug Administration (Fda) 13 farmaci utilizzati nella cura dell’insonnia e di altri disturbi legati al sonno possono causare effetti collaterali pericolosi fra cui: crisi anafil...

Il latte materno aiuta a prevenire l’asma nei bambini

Ricco di anticorpi che proteggono il neonato, il latte materno rinforza il suo sistema immunitario in costruzione e a partire da oggi protegge anche dall’asma. È appena stata pubblicata, infatti, u...

Stop alla sindrome da jet lag con il digiuno

Grazie ai risultati delle ricerche condotte sui topi da Clifford Saper della Harvard Medical School di Boston, potrebbe finalmente esserci una cura per combattere i sintomi della sindrome da jet la...

Alle terme per curare la depressione

Cure termali da oggi efficaci anche contro la depressione. La notizia è stata data al quotidiano Le Parisien dal coordinatore dello studio Olivier Dubois, psichiatra al centro termale di Saujon, ne...