Skip to main content

La capecitabina per il tumore al colon

 |  Redazione Sconfini

Appena approvato dall’Emea (l’Agenzia europea per i medicinali) l’impiego della capecitabina per il trattamento del tumore metastatico del colon, una malattia devastante. È stata la stessa Roche, l’azienda produttrice del farmaco, a darne la notizia. La capecitabina può essere utilizzata in combinazione con altri medicinali chemioterapici con o senza il farmaco antiangiogenesi bevacizumab.

 

Dai test effettuati è risultato che il farmaco consente un’ospedalizzazione minore rispetto ad altre terapie precedenti e insieme all’antiangiogenico bevacizumab aumenta la sopravvivenza dei pazienti. “Le opzioni terapeutiche per i pazienti – ha commentato Jim Cassidy, presidente di Medical Oncology al Beatson Oncology Centre dell’Università di Glasgow in Scozia – sono state finora limitate: la capecitabina è stata disponibile solo per pochi pazienti con tumore del colon-retto metastatico. Diversi studi hanno ora dimostrato che quasi tutti i pazienti con questa patologia possono trarre beneficio dalla capecitabina in qualsiasi fase della malattia e in combinazione con qualsiasi trattamento chemioterapico”.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Mangiare biologico: i vantaggi rispetto ai prodotti abituali

Secondo quanto emerge da una recente ricerca dal Movimento dei consumatori di Bologna, i prodotti biologici conquistano sempre più spazio sulle tavole degli italiani perché sembrano essere la soluz...

Bambini: un nuovo pericolo dagli additivi alimentari

Lancia un nuovo allarme la rivista medica The Lancet, questa volta sugli additivi alimentari presenti in alimenti e bibite, colpevoli di essere all’origine di iperattività nei bambini di età compre...

Zainetti pesanti: è allarme per la schiena dei bambini

Sono circa 7.300 le lesioni riportate dai bambini a causa di zainetti scolastici troppo pesanti. I problemi più comuni sono distorsioni e strappi muscolari. Il dato è emerso dai risultati messi a d...

Il latte materno aiuta a prevenire l’asma nei bambini

Ricco di anticorpi che proteggono il neonato, il latte materno rinforza il suo sistema immunitario in costruzione e a partire da oggi protegge anche dall’asma. È appena stata pubblicata, infatti, u...

Sostanza antidiabetica dalla pelle di rana

Il diabete di tipo 2 potrebbe essere curato grazie alle secrezioni cutanee di una rana sudamericana, la Pseudis paradoxa. A dimostrarlo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università dell’Ulst...