Skip to main content

Reni a rischio per chi beve troppa Coca-Cola

 |  Redazione Sconfini

Anche se light la Coca-Cola fa male ai reni. La notizia è comparsa recentemente sul New York Times che parla di uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Epidemiology nel quale è stato dimostrato che bere Coca-Cola in una certa quantità aumenta il rischio di ammalarsi di patologie renali croniche.

 

Alla conclusione sono arrivati gli scienziati del National Institute of Health (Nih) che hanno analizzato le abitudini alimentari di 465 persone con problemi renali cronici e le hanno confrontate con quelle di 467 persone sane. Ebbene, controllando i diversi fattori di rischio a carico di queste persone è emerso che bere due o più lattine di Coca-Cola al giorno, normali o light, espone ad un pericolo quasi doppio di creare danni ai reni. I reni verrebbero danneggiati dalla grande quantità di soda presente nella bibita, e non dalla concentrazione di anidride carbonica.

 

Dagli autori della ricerca è stato anche approfondito il ruolo dell’acido fosforico contenuto nella bibita e in grado di estrarre il calcio dalle ossa: proprio per questa sua capacità aumenterebbe il rischio di calcoli ai reni e ridurrebbe la funzionalità renale.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Benessere: dormire in un campo magnetico

  Durante il riposo notturno l’organismo è maggiormente agevolato ad eliminare i metaboliti di scarto, e favorirne un drenaggio ottimale permette di dormire molto più profondamente e di svegliarsi ...

Tumore alla prostata: la diagnosi precoce salva la vita

È quanto emerso dallo studio Eurocare effettuato su 4.478 donne europee con diagnosi di tumore della mammella di sei Paesi (Italia, Gran Bretagna, Francia, Olanda, Spagna, Estonia) presentato nei g...

Gli effetti collaterali degli antidepressivi

Uno dei principali e più precoci effetti collaterali dei farmaci antidepressivi è la riduzione del desiderio sessuale. Molti studi testimoniano che tale effetto si manifesta con la maggior parte di...

Bambini: un nuovo pericolo dagli additivi alimentari

Lancia un nuovo allarme la rivista medica The Lancet, questa volta sugli additivi alimentari presenti in alimenti e bibite, colpevoli di essere all’origine di iperattività nei bambini di età compre...

Farmaco per ipertensione utile anche per diabete

Un farmaco utilizzato per l’ipertensione è risultato efficace anche per curare il diabete, diminuendo addirittura del 14% i decessi causati dalla forma più grave: quella di tipo 2. A rivelarlo è st...