Giovani più violenti se la dieta è sbagliata
| Redazione Sconfini
Chi mangia cibi poco sani sviluppa atteggiamenti violenti. È quanto dimostrato da un gruppo di studiosi dell’Università di Oxford, che ha esaminato la dieta di mille giovani detenuti di età compresa tra i 16 e i 21 anni, in ben tre riformatori britannici: i ragazzi nutriti in modo sano hanno ridotto di un terzo i loro comportamenti violenti all’interno dei riformatori.
Alla base dell’esperimento c’è l’ipotesi per cui quando il cervello ha una mancanza di nutrienti, in particolare di acidi Omega-3, riduce l’autocontrollo e il tempo di attenzione. “Non vogliamo dimostrare che il cibo è l’unico fattore che influenza il comportamento – ha chiarito in un’intervista al quotidiano britannico The Independent John Stein, professore di psicologia – ma che finora ne abbiamo sottovalutato l’importanza”.
Visti i risultati positivi raggiunti sarebbe utile, per gli studiosi, diffondere apposite tabelle nutrizionali pure nelle scuole con l’obiettivo di diminuire il tasso di criminalità anche fuori dalle carceri.
tratto da www.farmaciadigretta.it
Altri contenuti in Farmacia
Osteoporosi, potrebbe curarla una sola iniezione all’anno
Alcuni studiosi dell’Università della California a San Francisco hanno evidenziato che la somministrazione una volta all’anno per via endovenosa di acido zoledronico potrebbe bloccare l’avanzare d...
Una tavoletta di cioccolato contro la depressione
Il cioccolato fa bene all’umore, aiuta a combattere la depressione riducendo i sintomi di ansietà, specie nei soggetti più permalosi e piuttosto sensibili al rifiuto. È quanto emerge da una ricerca...
Tumore alla prostata: la diagnosi precoce salva la vita
È quanto emerso dallo studio Eurocare effettuato su 4.478 donne europee con diagnosi di tumore della mammella di sei Paesi (Italia, Gran Bretagna, Francia, Olanda, Spagna, Estonia) presentato nei g...
Il cioccolato fondente abbassa la pressione arteriosa
Il cacao aiuta ad abbassare la pressione: a confermarlo una ricerca condotta presso l’Università di Cologne, in Germania, che ha dimostrato come mangiare sei grammi di cioccolato fondente (una dose...
Farmaci per l’ipertensione, meglio se presi la sera
Secondo una ricerca italiana diffusa sulla rivista Usa American journal of kidney disease, le pillole per l’ipertensione se assunte la sera invece che al mattino potrebbero essere più efficaci per ...