Skip to main content

Sostanza antidiabetica dalla pelle di rana

 |  Redazione Sconfini

Il diabete di tipo 2 potrebbe essere curato grazie alle secrezioni cutanee di una rana sudamericana, la Pseudis paradoxa. A dimostrarlo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università dell’Ulster e degli Emirati Arabi Uniti. Una sostanza ricavata dalla pelle di questa rana (la pseudina 2), infatti, stimolerebbe la produzione di insulina; la versione sintetica di questa sostanza potrebbe essere usata per produrre nuovi farmaci.

 

La Pseudis paradoxa non è il primo animale insolito a fornire una speranza di lotta contro il diabete. Un recente farmaco, l’exenatide, è stato sviluppato partendo da un ormone ritrovato nella saliva del “Mostro di Gila” (Heloderma suspectum), una grossa lucertola velenosa residente nel Sudovest degli Usa e nel Nord del Mexico.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Sempre più belle con la frutta

Lo sapevate che anche una dieta ricca di frutta fortifica il sistema immunitario, rende la pelle più bella e luminosa, illumina i capelli? Soprattutto gli agrumi (mandarini, arance, limoni e pompel...

Nuovo farmaco per l’artrite reumatoide

Il Rituximab è un nuovo farmaco che riesce ad addormentare per lunghi periodi l’infiammazione associata all’artrite reumatoide. Sulla rivista ufficiale dell’American College of Rheumatology, Arthri...

Olfatto compromesso con dosi eccessive di Viagra

Una dose eccessiva di Viagra potrebbe compromettere il senso dell’olfatto. È appena giunta a questa conclusione l’équipe di Thomas Hummel dell’Università tedesca di Dresden, che ha pubblicato i ris...

Alle terme per curare la depressione

Cure termali da oggi efficaci anche contro la depressione. La notizia è stata data al quotidiano Le Parisien dal coordinatore dello studio Olivier Dubois, psichiatra al centro termale di Saujon, ne...

Morbo di Parkinson: in arrivo una nuova terapia

L’ospedale Molinette di Torino e quello di Alessandria hanno avviato i primi test di sperimentazione di una nuova terapia per i malati di Parkinson in fase inoltrata chiamata Duodopa. Positivi i pr...