Vaccino universale per immunizzarsi contro l’influenza di tipo A
| Redazione Sconfini
Grazie a due vaccini che stanno per essere messi a punto in Gran Bretagna e in Svizzera, sarà possibile proteggersi per almeno cinque o dieci anni dall’influenza di tipo A, compresa quella aviaria. A darne notizia è il giornale londinese Daily Mail: il vaccino “made in Britain” è frutto della collaborazione tra gli scienziati di Acambis, società biotech di Cambridge, e un gruppo di ricercatori belgi. Il vaccino, dalla preparazione rapida e dai costi contenuti, solo nei prossimi mesi sarà testato su un campione di cavie umane.
I vaccini attualmente in commercio si basano su due proteine presenti sulla superficie del virus che mutano continuamente, mentre il “vaccino universale” è fondato su una diversa proteina del virus (riscontrabile in tutti i tipi di influenza A), nota come M2, che negli ultimi cent’anni è rimasta praticamente immutata. Da qui la sua efficacia a lungo termine. Secondo indiscrezioni del Daily Mail, sarebbe al vaglio anche un vaccino per l’influenza di tipo B.
tratto da www.farmaciadigretta.it
Altri contenuti in Farmacia
Approvato medicinale per il carcinoma mammario
L’Fda (Food and Drug Administration) ha autorizzato l’utilizzo dell’antitumorale Lapatinib, per il trattamento del carcinoma mammario metastatico. Tale farmaco sarà utilizzato nelle forme più gravi...
L'aromaterapia non sembra essere efficace
Per quanto piacevoli, gli oli profumati non hanno effetto alcuno sulla fisiologia organica. È quanto emerso dal rapporto del primo studio scientifico americano che ha studiato gli effetti dell’arom...
A scatenare il diabete l’ormone della crescita
Secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine, l’ormone della crescita potrebbe far ammalare una persona di diabete. La ricerca è stata condotta su uno sportivo di 36 anni ch...
Dormire poco provoca diabete negli adulti e sovrappeso nei bambini
Secondo i risultati di due diversi studi diffusi sulle riviste Proceedings of the National Academy of Sciences e Sleep, dormire poche ore potrebbe causare diverse patologie sia negli adulti che nei...
Calze terapeutiche, in Italia mancano norme specifiche
Alcuni esperti lanciano l’allarme. Calze terapeutiche confortevoli e anche esteticamente valide, per essere realmente efficaci, devono rispettare standard definiti dalle certificazioni e dalle norm...