Skip to main content

Farmaci per il Parkinson pericolosi per il cuore

 |  Redazione Sconfini

Gianni Pezzoli, direttore del Centro Parkinson di Milano, insieme a Renzo Zanettini, direttore dell’Unità di chirurgia riabilitativa agli Istituti Clinici di Perfezionamento, ha pubblicato uno studio sul New England Journal of Medicine. “E' importante – spiega – che i pazienti in trattamento con dopamino agonisti ergolinici interrompano la terapia e vengano immediatamente controllati, ma in nessun caso la sospensione deve essere fatta dal paziente senza consultare il proprio medico di fiducia”. La terapia per il morbo di Parkinson a base di farmaci dopamino agonisti ergolinici, che si è dimostrata dannosa per le valvole del cuore nel 23-28% dei casi, “non deve essere interrotta dai pazienti prima di aver consultato il proprio neurologo”.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

I benefici della musica nella fase post-ictus

Le persone colpite da ictus possono mostrare segnali di ripresa positivi ascoltando musica almeno un paio di ore al giorno. A darne notizia uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di He...

Farmaci per l’ipertensione, meglio se presi la sera

Secondo una ricerca italiana diffusa sulla rivista Usa American journal of kidney disease, le pillole per l’ipertensione se assunte la sera invece che al mattino potrebbero essere più efficaci per ...

A scatenare il diabete l’ormone della crescita

Secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine, l’ormone della crescita potrebbe far ammalare una persona di diabete. La ricerca è stata condotta su uno sportivo di 36 anni ch...

Calze terapeutiche, in Italia mancano norme specifiche

Alcuni esperti lanciano l’allarme. Calze terapeutiche confortevoli e anche esteticamente valide, per essere realmente efficaci, devono rispettare standard definiti dalle certificazioni e dalle norm...

Dormire poco provoca diabete negli adulti e sovrappeso nei bambini

Secondo i risultati di due diversi studi diffusi sulle riviste Proceedings of the National Academy of Sciences e Sleep, dormire poche ore potrebbe causare diverse patologie sia negli adulti che nei...